Ad Arezzo Progetto Islander tocca il cuore e raccoglie i fondi per L’E.N.P.A.

Siamo certi che quanti leggeranno queste note non potranno che esclamare: “Peccato non essere stati presenti”. Quanto vissuto nella giornata di sabato 5 aprile all’Arezzo Equestrian Centre resterà per molto tempo nella mente di coloro che hanno contribuito con la loro generosità a rendere significativa la raccolta di fondi promossa dall’associazione Progetto Islander in favore dell’Ente Nazionale Protezione Animali. L’asta battuta da due banditori d’eccezione che rispondono ai nomi di Christian Micheli e Carlo Rotunno ha visto assegnato tutto quanto era stato messo a disposizione. Foto di Francesca Di Fazio, giacche da equitazione offerte dall’Azienda Animo, indossate e autografate da campioni quali Laura Kraut, Robert Smith e Renè Thebel, staffe realizzate da JER specificamente per Progetto Islander e tantissime T-Shirt sulle quali era stampigliata la frase – simbolo di Nicole Berlusconi: “Non voglio il principe azzurro voglio il suo cavallo”. Un successo oltre ogni più rosea previsione realizzato grazie all’abilità dei due specialissimi speakers dell’asta e all’emozione provocata tra i presenti dalla visione di due filmati proiettati prima che si procedesse alle singole offerte. Un primo documento-video dai forti contenuti prodotto dall’E.N.P.A. mostrava la mattanza degli agnellini sacrificati per le tavole della Pasqua e i cani da combattimento salvati da una triste fine. Nel secondo filmato altrettanto toccante il sequestro e recupero dei cavalli nell’operazione di Colleferro che, ricordiamo, ha coinvolto anche i Comuni di Segni, Valmontone, Gavignano e Paliano. Un’attività di salvaguardia che ha visto impegnate le associazioni Italian Horse Protection e ENPA, nel recupero di equini e bovini quanto mai onerosa e lungi dall’essere risolta. Caduto infatti l’interesse mediatico, spente le luci delle telecamere ha lasciato quelle associazioni di fronte a pesanti spese veterinarie,, di alimentazione e trasporto costringendole ad affannose ricerche di aiuti e fondi. Va riferito che lo splendido risultato dell’asta di beneficenza ha poi fatto da prologo a quanto accaduto al termine della cena svoltasi nella sala della splendida location toscana messa a disposizione dal suo Presidente Riccardo Boricchi e seguita, come del resto l’intera giornata, dalle telecamere di Class Horse Tv, emittente che ha confermato anche in questa occasione con la sua presenza di aver compreso l’alto significato dell’iniziativa.. Una serie di ringraziamenti al termine della cena, hanno poi scritto la parola “fine” a questa seconda iniziativa benefica a iniziare dal Dr Marco Bravi direttore comunicazione dell’E.N.P.A. che l’ha fatto in nome dell’Ente nei confronti degli organizzatori dell’asta e in particolare della Presidente di Progetto Islander. Il saluto finale a tutti gli intervenuti con le parole pronunciate da Nicole Berlusconi: “Sono felice e piacevolmente sorpresa di tanta partecipazione. Progetto Islander- ha continuato Nicole- sta raccogliendo sempre più consensi e questa sera sono particolarmente orgogliosa di poter aiutare tutti gli animali e non solo gli amati cavalli”.
da: ufficio stampa Progetto Islander
(MC)