Al via a Madrid il Campionato Europeo di Salto Ostacoli 2011

Advertisement
logo campionato ostacoli 2011

Dal oggi, 13 settembre, al 18, il Club di Campo Villa a Madrid, in Spagna, ospiterà il Campionato Europeo di Salto Ostacoli 2011.
E’ la seconda volta che la Spagna, in collaborazione con la Federazione Internazionale, organizza l’evento: la prima fu nel 1993 a Gijon, dove a vincere il titolo individuale fu il grande cavaliere svizzero Willi Mellinger, davanti al francese Michel Robert e all’inglese Michael Whitaker. Un podio veramente di tutto rispetto. Per ciò che concerne l’Italia, a titolo individuale, ricordiamo la medaglia d’oro di Piero D’Inzeo, in sella a Uruguay, nella terza edizione del 1959 svoltasi a Parigi; e l’altrettanto emozionante vittoria di Graziano Mancinelli, in sella a Rockette, nell’edizione romana del 1963. Paul Schockemöhle detiene, insieme a all’inglese David Broome, il record di vittorie, tre, ma il tedesco ha anche avuto l’abilità di vincerle per tre anni consecutivi, nel 1981, 1983 e nel 1985, e sempre in sella a Deister. A squadre, la Germania è il team che è riuscita a salire per più volte il primo gradino del podio, ben sei, seguita da Svizzera e Inghilterra con quattro. L’Italia ha ottenuto nell’ultima edizione svoltasi a Windsor, in Inghilterra, nel 2009, una storica medaglia d’argento.
A difendere i colori azzurri in questa 30ma edizione spagnola dei Campionati Europei di Salto Ostacoli scenderanno in campo Emanuele Gaudiano con Chicago, Fabio Brotto con New Zealand delle Roane, Giulia Martinengo Marquet con Loro Piana Chiclana 4, Luca Marziani con Wivinae e Natale Chiaudani con Almero 12.(fonte: FISE)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
51e76171 6f08 4fae 9896 9613470ad88b
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo