
Aperte le iscrizioni al 37° corso di mascalcia del Centro Militare di equitazione di Montelibretti.

Il Centro Militare di Equitazione di Montelibretti ha annunciato l’apertura delle iscrizioni al 37° Corso di Mascalcia, un appuntamento formativo di grande prestigio che affonda le sue radici nella tradizione della mascalcia militare italiana.
Il corso si terrà da settembre 2025 a luglio 2026 presso la Scuola di Mascalcia del Centro.
A chi è rivolto
Non solo ai militari, ma anche ai civili che desiderano intraprendere la professione di maniscalco, con una preparazione tecnica di alto livello, sia teorica che pratica
Come iscriversi?
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 30 maggio 2025 tramite PEC all’indirizzo: cequimil@postacert.difesa.it, utilizzando il fac-simile disponibile nell’Allegato A del bando.
Durata e Programma:
Il corso durerà 10 mesi e prevede circa 200 giornate di formazione, con lezioni su:Ippologia
Podologia
Igiene veterinaria
Teoria e pratica della mascalcia
Posti disponibili: 12
Prova di selezione: 21 luglio 2025 presso il Centro Militare di Equitazione.
Requisiti di ammissione:Maggiore età
Cittadinanza italiana o di un Paese UE
Diploma di scuola secondaria di primo grado
Idoneità psicofisica
Corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro (12 ore, rischio medio)
Vaccinazione antitetanica in corso di validità
Costi:
La partecipazione al corso prevede un contributo di €27,00 al giorno, mentre vitto e alloggio restano a carico dei partecipanti.
Qualifica:
Al termine del percorso, il superamento degli esami (scritto, orale e pratico) permetterà di conseguire il Diploma di Maniscalco.
Dove trovare tutte le informazioni?
Il bando completo, la documentazione e i dettagli sui dispositivi di protezione individuale sono disponibili sul sito ufficiale del Centro Militare di Equitazione e sul portale dell’Esercito Italiano.
Un’occasione imperdibile per formarsi nel settore della mascalcia sportiva e diventare professionisti riconosciuti a livello nazionale e internazionale!
fonte fise
© Riproduzione riservata.