AREZZO EQUESTRIAN CENTRE: Arthur Gustavo Da Silva vince la grossa di venerdì e Garcia la 140
Dante, Boccaccio e Vasari. Il nome di tre geni toscani prestato alle tre arene che hanno fatto da cornice alle 14 competizioni del 2° venerdì del Toscana Tour 2011. Al termine della categoria 145 a tempo del Gold Tour, “la grossa della giornata” con 105 partenti, ha suonato l’inno svizzero grazie ad Arthur Gustavo Da Silva in sella ad Amor van het Lindehof (0 in 63.18) mentre ins seconda piazza si è inserito il britannico Michael Whitaker su Fairview Mirabelle d’Or (0 in 63.67) e in terza il tedesco Rolf Moormann su Londinium (0 in 63.93). Migliore per l’Italia Lorenzo Toscano su Rinaldo che ha terminato con 1 penalità in 69.81 secondi. Juan Carlos Garcia si aggiudica la categoria 140 a fasi consecutive del Gold Tour (58 partenti) su Shiva (0/0 in 35.72) e lascia in 2° piazza il tedesco Hans Dieter Dreher su Costantin B (0/0 in 36.15) e in 3° il belga Nicola Philippaerts su Violet B (0/0 in 36.15). Tra i 49 binomi al via nella categoria 135 a tempo, firma la vittoria il britannico Matthew Sampson su Rush On M (0 in 62.07), 2° il nostro Arnaldo Bologni su Sir Otto-S (0 in 62.15) e 3° Natale Chiaudani su SNAI Catalano (0 in 65.59). Nella categoria 140 a tempo del Silver Tour (156 partenti) il migliore è l’inglese Geof, Luckett in sella a Brickfield Boy (0 in 57.98), seguito d Ramzy Al Duhami su T.Vivaldi (0 in 61.56) e dall’azzurro Gianni Govoni che ha montato Love Affair (0 in 62.06). L’altra gara del Silver Tour, categoria 135 a tempo (137 partenti) se l’è aggiudicata il tedesco Hans-Dieter Dreher su Lendys (0 in 65.04), a pochi cenetesimi, in 2° posizione, si è inserito il toscano Cristian Pitzianti su Deep (0 in 65.15) e in 3° troviamo il tedesco Armin Schafer su Walerio (0 in 67.02). Va al Lussemburgo la categoria 130 a fasi consecutive del Gold/Silver/Bronze Tour (155 partenti) grazie a Marcel Ewen su Oceane de Tatihou (0/0 in 25.04), 2° posto per l’inglese Geoff Luckett su Quilano Z e 3° per Andrea Messersì su Chippenham (0/0 in 26.75). Nel Bronze Tour la categoria 125 a tempo (74 partenti) ha visto il trionfo dell’inglese Claire Beecroft su Melton (0 in 53.04), 2° e 3° ancora per l’Inghilterra, Yasmin Pinchen rispettivamente in sella a Lucky (0 in 53.92) e a Escudos Graffiti (0 in 55.40). Migliore per l’Italia inseritosi in 4° piazza è risultato Luca Barelli su United (0 in 57.59) mentre nella categoria 115 a tempo (66 partenti) ha vinto l’ustriaca Carola Lehner su Reagan (0 in 50.52), seguita da Luca Ruxandariu (ROU) su Nufar (0 in 54.61) e dalla tedesca Gabriella Thoma su L.B. Porter (0 in 59.98). Tra i 17 binomi della categoria 115/120 a tempo del Ch & Jun Bronze Tour il migliore è risultata l’austriaca Lisa Maria Rudigier su Tea Time van de Vijf Binders (0 in 55.37), 2° Alexandra Nalepkova (SVK) su Silvia (0 in 56.28), 3° Maria Rydnik su Office (0 in 57.12) e 5° per l’Italia Benedetta Mazzei su Cajano (0 in 60.84). Nel Pony Tour Micol Triberti va il il 1° posto della categoria 115 a fasi consecutive (0/0 in 24.98), 2° perKatharina G. Andresen su Cloosh Valley (0/0 in 28.11) e 3° per Carolina Cambi su Roy Rogers (0/0 in 28.97) mentre nella categoria 110 a tempo la vittoria è andata a Domitilla Ibello su Emaris (0 in 54.84), 2° è Andrea Matteini su Jonny Walker (0 in 56.93) e 3° Sofia Guastella su Melophe Walker (0 in 60.54). Nella categoria 120 a tempo del Pony Tour 1° e 2° posto sono andati al tedesco Philipp Houston rispettivamente su Caspar (0 in 53.51) e su Celina (0 in 58-45) e 3° è risultata Carolina Cerrini in sella a Hightrick (0 in 63.80). Le competizioni della giornata di sabato 26 marzo prenderanno il via dalle ore 7,30 e proseguiranno per tutta la giornata e si preannuncia molto spettacolare il Derby che sarà disputato nel verdissimo campo Boccaccio alle ore 16.00 circa e in cui i cavalieri e le amazzoni si confronteranno con ostacoli di 1 metro e 135 centimetri oltre che con numerosi ostacoli naturali, quali fossi, talus e laghi. Lo spettacolo è assicurato e l’ingresso è gratuito.
Francesca Pasquini Foto di Plastic Foto Sport