Arezzo EquestrianCentre: la stella Michelin PaoloTeverini chef del Toscana Tour 2011
Dalla culla delle golosità italiane, il Salon du Chocolat di Bologna, la stella Michelin Paolo Teverini annuncia la sua prossima avventura culinaria che lo vedrà chef del Toscana Tour 2011. Giunge così un altro diamante da incastonare nel diadema delle moltissime iniziative dell’evento equestre aretino che si aprirà il 15 marzo. Per quattro settimane la Rider’s Lounge dell’Arezzo Equestrian Centre si trasformerà in una culla del gusto in cui i cavalieri, appassionati e visitatori, potranno assaporare i piatti preparati dal famosissimo chef di Bagni di Romagna che si dichiara un grande amante ed estimatore del casentino: “Questa terra è la mia seconda patria – ha dichiarato Teverini – vi traggo ispirazione e profumi. Non a caso tutte le materie prime che utilizzo nelle mie preparazioni provengono dal Casentino: dalle patate alle carni, dai formaggi alle mele.” Ma come è maturato l’incontro del grande chef italiano con il tour equestre toscano? “Ho sentito parlare molto bene del Toscana Tour: la clientela è di grande livello e il palcoscenico è di fama internazionale. Per me sarà un’avventura diversa in cui potrò far scoprire ad un pubblico nuovo i sapori della mia terra. E con un pizzico di campanilismo spero che da questa edizione del Toscana Tour venga ricordata anche per l’alta qualità dei suoi cibi – ha concluso Teverini. Carla Violetti, event planner del Toscana Tour 2011, che ha reso possibile la venuta della stella Michelin alla manifestazione, curerà la nuova immagine della Rider’s Lounge : “Cambierà tutto il layout dell’ambiente – ci anticipa Carla Violetti – L’impronta minimalista e moderna dell’arredamento si sposerà con le tinte coloniali dei tessuti in lino che dal bianco passeranno all’ecru per giungere al rosso mattone, in una scala cromatica morbida ed avvolgente. La Rider’s Lounge in ogni giornata di gara offrirà ai clienti un servizio di resort: si parte dalla colazione sino alla merenda con ricchi buffet o portate “à la carte” che proporranno sempre cibi totalmente prodotti nelle nostre cucine: il pane, la pasta, le confetture gli yogurt, i grissini e la pasticceria. La nostra attenzione sarà focalizzata su un servizio di alto livello e su un attento recupero dei sapori nostrani: insomma niente nouvelle cousine, protagonista assoluta sarà la toscana. L’ingresso sarà aperto a tutti coloro che da una cornice squisita vorranno godersi il magnifico panorama di gare di altissimo calibro degustando una cucina di massimo livello.” Riccardo Boricchi, titolare della Holmo srl, società che gestisce la struttura di San Zeno, ha aggiunto: “Questo sodalizio tra due eccellenze mi riempie di gioia: il Toscana Tour, che per l’edizione 2011 già conta oltre 5000 binomi in gara, e Paolo Teverini, stella Michelin dal 1983, certamente rappresentano un ulteriore passo avanti a livello di qualità e d’immagine per Arezzo. Un’altra scelta coraggiosa guidata dall’amore per il gusto, per le cose belle e per la grande equitazione internazionale che dal 15 marzo al 10 aprile sarà di scena all’Arezzo Equestrian Centre.” Francesca Pasquini