Alla Fieracavalli di Verona arrivano i Cavalli del Sarcidano – La valorizzazione della razza sarda passa anche attraverso lo sport del Polo.

Advertisement
Alla Fieracavalli di Verona arrivano i Cavalli del Sarcidano

Alla prestigiosa Fieracavalli di Verona, che celebra l’edizione numero 127, il Cavallo del Sarcidano è pronto a mettere in mostra dal 3 al 7 novembre tutte le sue attrattive.

A cominciare dalle caratteristiche genetiche uniche e da una storia che risale a circa 24 mila anni fa, per arrivare alle sue qualità di soggetto rustico, equilibrato e di indole collaborativa, che ne favoriscono molteplici impieghi, sia sportivi sia ricreativi.

E tra gli impieghi sportivi c’è la disciplina del Polo che grazie alla collaborazione con la Fise e all’iniziativa della referente Piera Monti e del tecnico-giocatore Patricio “Pato” Rattagan può diventare uno sbocco molto interessante per uno sport in piena espansione, come dimostrano i risultati dei giovani, con Anita Putzu e Marco Pala a fare da traino grazie alla partecipazione ai tornei nazionali e internazionali.

cavallo sarcidano 3
Alla Fieracavalli di Verona arrivano i Cavalli del Sarcidano – La valorizzazione della razza sarda passa anche attraverso lo sport del Polo. 4

Sono 4 i soggetti scelti per la vetrina internazionale di Fieracavalli di Verona: Dante di Fontana Mela, Enea di Fontana Mela e Febo di Fontana Mela dell’azienda di Laconi, mentre Osvaldo proviene dall’azienda di Luca Melis.

L’idea di lanciare il Cavallo del Sarcidano per il Polo accentua quel percorso di valorizzazione e rilancio iniziato diversi anni fa con l’Associazione Allevatori della Regione Sardegna in collaborazione con il Dipartimento Ippico e ora con l’agenzia regionale Asvi, il Comune di Laconi ed Anareai, l’Associazione Nazionale Razze Equine e Asinine Italiane.

cavallo sarcidano 1
Alla Fieracavalli di Verona arrivano i Cavalli del Sarcidano – La valorizzazione della razza sarda passa anche attraverso lo sport del Polo. 5

Gli obiettivi sono la formazione di cavalli addestrati e funzionali alle attività equestri di vari livelli, l’impiego dei Cavalli del Sarcidano nel Polo regionale e la collaborazione fra tutti gli elementi della filiera equina locale. Nel contempo il Cavallo del Sarcidano diventa anche testimonial dell’immagine di una Sardegna terra di tradizione, competenza e innovazione nel settore equestre.


Giampiero Marras

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo