Budapest si prepara all’azione: la semifinale delle Longines EEF Series richiama 12 nazioni nell’arena.

Advertisement
Budapest si prepara all'azione: la semifinale delle Longines EEF Series richiama 12 nazioni nell'arena

L’élite europea della Nations Cup si riunisce a Budapest, nella capitale ungherese per la sfida decisiva per la qualificazione.

Le Longines EEF Series 2025 raggiungono la seconda fase critica a eliminazione diretta: venerdì 27 giugno dodici nazioni si preparano a sfidarsi nella spettacolare sede di Budapest, in Ungheria. Con solo dieci posti disponibili per la finale di Avenches, in Svizzera, questa semifinale decisiva determinerà le ultime cinque nazioni che completeranno il campionato d’élite a settembre.

La semifinale di Budapest riunisce le squadre più quotate della Regione Sud e della Regione Centrale, che si sono assicurate il posto grazie agli eccellenti risultati ottenuti nelle impegnative qualificazioni regionali.

olanda
Squadra olandese CSIO3* Budapest (HUN) semi-final 2024 – da sinistra a destra: Ruben Romp, Mans Thijssen, Chef d’equipe Vincent Voorn, Lars Kersten & Henk Frederiks © EEF

Dalla Regione Sud, l’Italia è in testa con un totale di 190 punti, dimostrando la forma che l’ha resa tre volte vincitrice nelle ultime quattro Finali. I campioni in carica si sono assicurati la loro posizione dominante con prestazioni di rilievo sia a Gorla Minore che a Salonicco. La Turchia segue a ruota con 180 punti, dopo aver ottenuto un risultato positivo a Gorla Minore e aver mantenuto lo slancio in Grecia. La Romania conclude con 140 punti, evidenziando la feroce competizione che ha caratterizzato questa battaglia regionale.

Dalla Regione Centrale, la Svizzera entra a Budapest come squadra di prima fascia con un impressionante totale di 190 punti, eguagliando il vantaggio dell’Italia dopo l’eccezionale vittoria a Bratislava (SVK), dove ha offerto una prestazione perfetta, senza toccare una sola barriera in tutta la giornata. Gli svizzeri hanno sigillato la loro qualificazione in grande stile con una vittoria al salto sull’Ungheria, dimostrando la forma che li rende seri contendenti per la finale. L’Ungheria, che ha chiuso con 170 punti, ha l’inestimabile vantaggio del sostegno del pubblico di casa e gareggia sul suolo patrio, cercando di capitalizzare le sue ottime prestazioni di qualificazione. La Germania, con 155 punti, e i Paesi Bassi, con 150 punti, completano il contingente dell’Europa centrale. I Paesi Bassi saranno particolarmente motivati a difendere il loro titolo, avendo trionfato in questa semifinale a Budapest l’anno scorso per assicurarsi un posto in finale.

La Repubblica Ceca si presenta come sostituto, dopo il ritiro della Bulgaria dalla competizione. Nonostante il piazzamento a 105 punti nella classifica regionale, la squadra ceca ha ora l’opportunità di mettersi alla prova sul più grande palcoscenico di sviluppo dello sport, aggiungendo un elemento di imprevedibilità a una competizione già avvincente. L’Austria, con 120 punti, e la Slovacchia, con 115 punti, completano il gruppo di dieci squadre provenienti da queste due regioni.

Romp
Ruben Romp on ESI Toulouse CSIO3* Budapest (HUN) semi-final 2024 Longines EEF Series. © EEF

Brasile e Qatar si aggiungono come partecipanti invitati, portando il totale a dodici nazioni. Anche se queste squadre non possono accedere alla finale, il loro coinvolgimento intensifica la competizione e conferisce una dimensione globale a questo prestigioso evento europeo, assicurando che Budapest mostrerà eccellenti artisti della Coppa delle Nazioni provenienti da contesti diversi.

La semifinale seguirà il formato consolidato della Coppa delle Nazioni Longines EEF Series, che prevede due round su percorsi identici con squadre di quattro cavalieri, dove i tre migliori punteggi di ciascun round contribuiscono al totale della squadra. In caso di parità, il piazzamento finale sarà determinato da una gara di salto tra un cavaliere di ciascuna squadra in parità. Le prime cinque squadre classificate a Budapest si assicureranno un posto insieme alle cinque nazioni qualificate a Deauville alla finale delle Longines EEF Series che si terrà ad Avenches dal 4 al 7 settembre.

Giunta alla sua quinta edizione, la Longines EEF Series continua a rappresentare il principale percorso di sviluppo della Coppa delle Nazioni europee, colmando il divario tra i talenti emergenti e le competizioni internazionali d’élite. L’esclusiva struttura a livelli, con qualificazioni e semifinali CSIO3* che culminano in una finale CSIO4*, ha dimostrato la sua validità nello sviluppo della nuova generazione di questo sport, con squadre che hanno sempre raggiunto il successo internazionale.

La prima semifinale a Deauville prenderà il via alle 12:30 di venerdì 20 giugno, dove dodici nazioni si contenderanno i cinque posti iniziali della finale di Avenches. La sede costiera francese vedrà Gran Bretagna, Belgio, Portogallo, Spagna e Francia della Regione Ovest affrontare Danimarca, Svezia, Finlandia, Norvegia e Polonia della Regione Nord, con le nazioni ospiti Brasile e Messico.

Con due sedi spettacolari, la massima pressione in gioco e i più promettenti talenti europei della Nations Cup in mostra, la fase delle semifinali promette di essere il capitolo più avvincente della stagione della Longines EEF Series 2025.

Tutte le gare della serie di quest’anno possono essere seguite in diretta su ClipMyHorse.TV, il partner livestream ufficiale delle Longines EEF Series.

Per gli ultimi aggiornamenti, gli annunci delle squadre e i contenuti del dietro le quinte delle Longines EEF Series 2025, seguite il sito web delle Longines EEF Series e della Federazione Equestre Europea. Unitevi alla conversazione sui social media della Longines EEF Series su Instagram e Facebook.

Per ulteriori informazioni sulle squadre in gara, sulle combinazioni di atleti e cavalli, sulle liste di partenza, sugli orari di inizio e sui risultati, consultare il sito Longines Timing.

EEF Media Contact
Shannon Bruchard-Gibbons

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo