Calendario olimpico
Greenwich Park è uno dei più grandi parchi reali, estendendosi per circa 183 acri (0.7 km² ) ,dichiarato patrimonio dell’umanità, è un vero polmone verde in una città caotica come Londra. Ottima location a quanto pare, per un evento che capterà per circa due settimane, lo sguardo di tutto il mondo equestre. E’ in questa splendida cornice che si svolgeranno infatti, i prossimi giochi olimpici ,previsti nel 2012. Tutto sembra procedere senza grosse complicazioni e il Comitato Olimpico britannico insieme alla FEI (Federazione Equestre Internazionale) hanno pubblicato giorno 16 febbraio, il calendario dettagliato ,riguardante le singole discipline equestri ,che prenderanno parte ai giochi:
27 luglio : cerimonia d’apertura,che darà inizio ufficialmente ai giochi olimpici.
29-29 luglio : prima competizione di completo e dressage (a squadre e individuale)
30 luglio: completo/cross (individuale e a squadre)
31 luglio :completo/ salto ostacoli ( qualificazione individuale )
2 agosto : Gran Prix dressage (qualificazione a squadre. Individuale)
3 agosto : Gran Prix dressage (qualificazione a squadre. Individuale)
4 agosto : salto ostacoli (prova di Equitazione di campagna)
5 agosto :salto ostacoli (seconda qualificazione individuale,e prima tappa a squadre)
6 agosto : salto ostacoli (terza qualificazione individuale e finale a squadre)
7 agosto : dressage (gran prix e finale a squadre)
8 agosto :salto ostacoli ( finale individuale)
9 agosto : dressage (Freestyle finale individuale)
12 agosto :cerimonia di chiusura.
Ad oggi, si sanno inoltre, già i nomi di alcune nazioni qualificate; troviamo per il dressage : Usa, Germania ,Olanda. Per il salto ostacoli : Australia, Francia, Canada, Brasile, Belgio e Germania. Completo : Germania, Nuova Zelanda, Canada, Brasile, Usa.
Insomma dando anche uno sguardo superficiale al calendario , non si può certo dire che : amanti,appassionati,commercianti,cronisti,giornalisti ,tv, ecc…. avranno certo il tempo per starsene con le mani in mano. Un programma intensissimo e molto fitto ,che prevedere di regalare tantissime emozioni a spalti sicuramente gremiti, ma anche ai partecipanti che vedranno finalmente, il frutto della lunghissima preparazione psicofisica, realizzata su di loro e sui loro cavalli. C’è ancora molto tempo,questo è vero ,ma il calendario internazionale è ad oggi ricchissimo di appuntamenti ,vedremo quindi quali saranno le scelte dei vari team ,riguardo ai binomi da portare alla competizione olimpica ,le strategie soprattutto che verranno attuate in merito alle competizioni a squadre. Attendiamo quindi con impazienza l’ingresso del primo binomio in campo ,seguendo nell’attesa ,il decorso atletico dei possibili favoriti ,e le news che arriveranno dalle varie nazioni in gara. Il testimone quindi dopo Pechino passa a Londra , in cui il suo rinomato cielo grigio ,sarà testimone di un big event che si preannuncia carico di trepidazioni e batticuori che ricreeranno la magia olimpica ,la quale rifiorisce ogni quattro anni. Per concludere in bellezza ,le tre discipline ufficiali( dressage ,salto ostacoli, completo), spegneranno le loro prime cento candeline ,per celebrare il centenario del loro inserimento nel programma olimpico!
Edgar Palermo