Campionati del Mondo di Reining 2025: l’Italia pronta a brillare a Givrins

Advertisement
Nella foto d'archivio © Tom Hautmann: Nico Sicuro e Colonels Dancing Gun

Dal 7 al 12 luglio 2025, la località svizzera di Givrins sarà il palcoscenico dei Campionati del Mondo di Reining, uno degli appuntamenti più attesi nel calendario degli sport equestri internazionali. L’Italia del Reining si presenta all’evento iridato con grandi ambizioni, forte dello straordinario risultato ottenuto nel 2023: 5 medaglie d’oro, 3 d’argento e 3 di bronzo, per un totale di 11 podi.

L’Italia in forze: 7 squadre azzurre al via

La Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) ha ufficializzato in data 17 giugno le iscrizioni definitive per le squadre che difenderanno i colori italiani, sia a titolo individuale che a squadre. A Givrins 2025, l’Italia, infatti, si presenta al gran completo con ben 7 squadre al via: 4 binomi in squadra + 2 individuali.

Team Italia Senior Pro: sfida d’élite

Medaglia d’argento ai Mondiali 2023, il Team Italia Senior Pro proverà a salire nuovamente sul podio con:

  • Stefano Cerutti su Questionably Frozen
  • Francesco Pedretti su World Map
  • Davide Brighenti su Bb Gotta Gold Tinsel
  • Giovanni Masi De Vargas su Master Cassidy
  • Mattia Nadalini su Not Black At All
  • Nico Sicuro su Colonels Dancing Gun, Campione del Mondo in carica

Senior Non Pro: i Campioni da battere

Campioni del Mondo in carica, i Senior Non Pro tornano in campo con:

  • Manuel Bonzano su Shining Guns N Roses
  • Gabriele Carrarini su Cg Radioactive Crome
  • Mattia Cosio su Hollywood Reminy
  • Fabio De Iulio su Rs Cronos Jac (bronzo individuale 2023)
  • Emma Villa su Ar Spat Snapper
  • Rebecca Folcia su Ls Dun Blue Berry (bronzo Junior nel 2023)

Prime Time Non Pro: esperienza e talento

Tra i Prime Time Non Pro Riders, l’Italia schiera:

  • Ettore Baldazzi su Infernal Melody
  • Lisa Bianchi su Gold In O Gun
  • Andrea Castrucci su Rs Nebbiolo Blu
  • Mauro Esti su Fritzs Blue
  • Roberta Gianformaggio su One Shot One Nic
  • Piero Priori su Kn Velvet Skeet Whiz

Junior e Young Reiners: la nuova generazione è pronta

Il Team Junior, medaglia di bronzo nel 2023, sarà composto da:

  • Manuele Bonzano su Mr Shines
  • Jan Gasser su Hug A Spark
  • Riccardo Laurenzano su Super Little Step
  • Margot Leonardi su Ladys Prize
  • Edoardo Milano su Magnetically
  • Tobia Cesare Lonati su Sevenchextocash

Tra gli Young Reiners Pro, in gara:

  • Vittorio De Iulio su Shine Chic Sailor (oro Amateur 2023)
  • Gabriele Costantini su Whizkey Princess
  • Mattia Malagnino su Rhr Splittin Bella
  • Francesca Giulia Solbiati su Sm Five B Ice
  • Pietro Sala su Custom Rosalita
  • Gabriele Ciccazzo su GD Docs Enterprize

I Young Reiners Non Pro, Campioni del Mondo in carica, schierano:

  • Ludovica Zambelli su Ot Dont Miss To Wish
  • Elia Kompatscher su X Da Vinci Code (argento Junior 2023)
  • Ilaria Ciccazzo su Shining N Speddy Gun
  • Francesca Ferrarol su Vd Snarling Miracle
  • Filippo Milani su Tonystrip
  • Martina Zeni su Rz Sg

Team Parareining: argento nel mirino

Dopo l’argento mondiale conquistato nel 2023, il Team Parareining Italia è pronto a lasciare il segno con:

  • Marco Tanzi su NZ Peppy Lena
  • Paolo Pettena su Superwalla
  • Martina Panizza su Boss Bobette San (Campionessa del Mondo in carica)
  • Sara Borgonovo su Ginger Rooster

Uno staff tecnico di alto livello

A guidare i binomi azzurri un team tecnico esperto e multidisciplinare:

  • Adriano Meacci – Tecnico Senior
  • Alessandro Meconi – Tecnico giovanile
  • Alessandro Pavoni – Tecnico Parareining
  • Andrea White – Capo Delegazione e Capo Equipe
  • Valentina Mauriello
  • Dr. Daniele Dall’Ora – Veterinario federale
  • Dott.ssa Giulia Elena Montorsi – Psicologa dello Sport
  • Tommaso Cattivelli – Fisioterapista
  • Umberto Velotti e Gabriele Seghetti – Maniscalchi federali

Reining 2025: Givrins si prepara a ospitare l’élite mondiale

Con un record di partecipazione, squadre complete e una struttura tecnica altamente qualificata, l’Italia del Reining si presenta a Givrins 2025 con l’obiettivo chiaro di confermare la propria leadership mondiale nella disciplina. Tra sliding stop, spin e roll back, gli azzurri sono pronti a regalare emozioni e a riscrivere la storia del Reining internazionale.

Nella foto d’archivio © Tom Hautmann: Nico Sicuro e Colonels Dancing Gun

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo