Campionati del Mondo Giovani Cavalli 2025: Irlanda protagonista a Lanaken, l’Italia brilla con Colombo e Felici

Advertisement
img 7419

Podio 7 anni – Eoin Brennan, Niels van Rossem e Thibault Thevenon – © Sportfot

Lanaken (Belgio) 29 settembre 2025 – Spettacolo e sport ai massimi livelli hanno caratterizzato il “Super Sunday” dei FEI WBFSH Jumping World Breeding Championship for Young Horses 2025, andato in scena a Lanaken (Belgio) nel tempio di Zangersheide. Le finali dedicate ai migliori cavalli di 5, 6 e 7 anni hanno incoronato i nuovi campioni del mondo della disciplina, confermando ancora una volta il dominio dell’Irlanda nel salto ostacoli giovanile. L’Italia, dal canto suo, si è messa in luce con le ottime prestazioni di Alessandro Colombo, settimo tra i sette anni, e Giuseppe Felici, sesto nella finale dei cinque anni.

Sette anni: Eoin Brennan e Augustus Z d’oro, Colombo settimo con Sushi L3B

Un’atmosfera elettrizzante ha accompagnato la finalissima dei sette anni sulla Ratina Z Arena, dove i migliori 40 binomi delle qualificazioni si sono sfidati su un percorso firmato Bernard Mathy. Dieci di loro hanno avuto accesso al barrage decisivo.

A trionfare è stato il giovane talento irlandese Eoin Brennan, che in sella al castrone Augustus Z (Aganix du Seigneur Z x Vigo d’Arsouilles) ha fermato il cronometro su un eccezionale 35.20 secondi, grazie a un tracciato perfetto e a una strategia audace: “Abbiamo allevato Augustus Z in casa – racconta Brennan – e dopo un incidente da giovane nessuno avrebbe pensato che potesse arrivare così lontano. È un cavallo incredibile e oggi ha dimostrato tutto il suo potenziale.”

Storica medaglia d’argento per il belga Niels van Rossem, appena 16 anni, che con Speedy van Klapscheut ha chiuso il barrage senza errori in 35.76 secondi, accolto da un’ovazione del pubblico di casa. Sul terzo gradino del podio il francese Thibault Thevenon con ICI et la Courcelle, autore di un netto in 36.61 secondi.

Ottima prestazione anche per l’Italia: Alessandro Colombo, in sella a Sushi L3B (Minute Man x Echo van T Spieveld), ha chiuso al 7° posto finale con un totale di 4 penalità e un tempo di 38.77 secondi, confermando l’alto livello della scuola italiana anche tra i giovani cavalli.

Sei anni: Max van de Poll e Ortane imprendibili

img 7420
Podio 6 anni – Max van de PollNiamh McEvoy e Thibeau Spits – © Sportfot

Il titolo mondiale dei sei anni parla invece olandese grazie all’impresa di Max van de Poll e della KWPN Ortane (Balou du Rouet x Quinar Z). Su un percorso particolarmente tecnico a 1.40 m, solo sette combinazioni hanno conquistato l’accesso al barrage. Van de Poll, secondo a partire, ha subito imposto il ritmo con un percorso impeccabile in 42.26 secondi, risultato irraggiungibile per tutti gli avversari.

“Era la mia prima finale mondiale – ha spiegato Van de Poll – ma sapevo di poter contare sulla qualità e sull’agilità di Ortane. Il percorso era difficile, ma lei ha saltato in modo straordinario.”

Argento per l’irlandese Niamh McEvoy con BP Othello, penalizzata da un errore nonostante il tempo competitivo di 43.19 secondi. Il bronzo è andato al belga Thibeau Spits con Touch of Joy Dwerse Hagen, chiudendo in 43.29 secondi.

Cinque anni: Michael Pender ancora campione, Felici sfiora il podio

img 7418
Podio 5 anni – Michael PenderDoron Kuipers e Jason Foley – © Sportfot

Ad aprire il “Super Sunday” è stata la finale dei cinque anni, con 49 binomi al via e un barrage infuocato. A imporsi, ancora una volta, è stato l’irlandese Michael Pender, già campione nel 2024 tra i sette anni. In sella al KWPN HHS Private Ryan (El Barone 111 Z x High Shutterfly), Pender ha dominato con un giro impeccabile in 38.23 secondi, centrando un nuovo titolo iridato.

Il podio si è completato con l’olandese Doron Kuipers, secondo con Olympic van ’t Roosakker VK Z, e con un altro irlandese, Jason Foley, terzo con Tysons Lady Lux.

Ottima prestazione per l’Italia grazie a Giuseppe Felici, che con la cavalla Ollalla’ (Orplid x Lacaressa) ha chiuso al 6° posto con doppio netto e un tempo di 41.02 secondi, dimostrando grande solidità in un contesto tecnico di altissimo livello.

Risultati completi:

I risultati di Lanaken confermano il dominio irlandese nei giovani cavalli, ma evidenziano anche la crescente competitività dell’equitazione italiana.

Ph © Sportfot

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo