Campionato Italiano di Polo U.S. Polo Assn., il grande ritorno al Roma Polo Club.

Advertisement
Polo 2025 Roma foto Stefano Sechi

Dal 26 settembre al 5 ottobre sette squadre in gara per lo scudetto. Attesa per le finali e per l’evento benefico “Polo for Smiles” a sostegno di Operation Smile

Dopo l’Europeo in Polonia e a pochi giorni dal Mondiale di Arena Polo in programma a Charlottesville, in Virginia, il polo italiano torna protagonista a Roma. Da venerdì 26 settembre a domenica 5 ottobre, il Roma Polo Club ospita il Campionato Italiano di Polo 2025, organizzato dalla Federazione Italiana Sport Equestri e sponsorizzato da U.S. Polo Assn.

L’evento cade in uno dei momenti più intensi della stagione: la Nazionale è reduce dal quarto posto continentale e pronta a partire per gli Stati Uniti, con giocatori del calibro di Stefano Giansanti, Giordano Magini e Mariano Raigal attesi tra i protagonisti anche a Roma. Lo scorso anno il titolo fu conquistato dal team UnoAerre Acquedotto Romano, pronto a difendere il tricolore.

Saranno sette le squadre in gara, divise in due gironi per un totale di 17 incontri. Nel girone A si sfideranno S&K Team-Fideuram, Impresion Polo e Harpa-Farout; nel girone B scenderanno in campo UnoAerre Acquedotto Romano, Moonlooker-La Cavallerizza, Cria del Mar e Agua Alta. In finale approderanno le prime classificate di ciascun girone, mentre le seconde si contenderanno il terzo posto.

L’ingresso al Roma Polo Club sarà gratuito: un’occasione unica per avvicinarsi a una disciplina che, tra polo tradizionale e arena polo, ha saputo conquistare negli anni un pubblico sempre più numeroso. Nel 2024 furono oltre 1500 gli spettatori presenti per la giornata conclusiva.

Polo for Smiles: sport e solidarietà insieme

Il 5 ottobre, giornata delle finali, si rinnoverà anche l’appuntamento con “Polo for Smiles”, l’evento charity promosso da Operation Smile. La manifestazione unisce lo spettacolo del polo a iniziative di intrattenimento e raccolta fondi, con l’obiettivo di garantire assistenza e interventi chirurgici ai bambini e agli adulti nati con malformazioni del volto nei Paesi a basso e medio reddito.

Grazie alle precedenti edizioni sono stati sostenuti progetti in Perù, Ghana e Madagascar, dove Operation Smile dal 2007 ha già curato oltre 4.300 pazienti. Quest’anno, la raccolta sarà dedicata ancora al Madagascar, un Paese in cui un bambino su 2.000 nasce con gravi malformazioni e dove l’accesso alle cure è reso difficile dalla povertà e dalla carenza di strutture sanitarie.

Il Campionato Italiano di Polo si conferma così non solo un evento sportivo di alto livello, ma anche una vetrina di solidarietà capace di unire pubblico, sportivi e beneficenza.

HSJ foto Stefano Sechi

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo