
CES Valencia Spring Tour 2022: i risultati, bene Michol del Signore e Serena Curcio

La vittoria nel Gran Premio è andata al francese Julienne Epaillard in sella alla super in forma Caracole de La Roque, una femmina baia del 2012 (ZandorZxKannanGFE) due percorsi netti e un tempo nel jump-off di 39,72. Secondo posto ancora perla Francia con Julia Dallamano in sella a Varennes du Breuil castrone SF del 2009 (JarnacxFetiche du Pas) e terzo per concludere il podio sempre francese con Cedric Bellanger In sella a Akkato du Borget, stallone SF del 2010 (StakkatoxQuick Star)
Ottima prova per le due amazzoni azzurre in gara Serena Curcio e Michol del Signore che hanno montato rispettivamente Catharina VA e Irish Coffe terminando senza errori il percorso base ma commettendo un errore nel second giro.
La gara di m.1,40 tenutasi domenica mattina, 6 febbraio è stata vinta dall’amazzone che monta per il Lussemburgo, Charlotte Bettendorf in sella alla femmina del 2013, Honesty Chavannais, tempo della seconda fase, 37,68 secondi.
Al secondo posto si è inserito il francese Edward Levy in sella a Cevrine du Banney Z, femmina Zangherseide del 2009 e al terzo ancora la lussemburghese Charlotte Bettendorf questa volta su Murakami GPZ, femmina Zangherseide del 2012.
Bene l’azzurro Giulio Marzioli, quarto su Ialba R 55 castrone KWPN che ha terminato la seconda fase nel tempo di 40,62. Per l’italiana Giulia Gandolfi sono state invece 4 le penalità nella prima fase in sella a Kingston vab het Eikenhof, un castrone BWP, come la conclusione del percorso di Michael del Signore in sella a Oost West van het Keizershof, femmina BWP del 2010.
La gara media, m. 1,35, ha visto brillare gli azzurri; infatti dopo il primo posto e dunque la vittoria di Clement Fortin per la Francia in sella a Seahorse z nel tempo di 61,67 secondi, il secondo è andato a Camilla Casellato su Jamaica Van Ten Bos che ha concluso in 67,69 secondi e il terzo a Serena Curcio su Luna van de Hoeve 0;73,73.
Buono anche il giro di Matilde Bono che si è inserita al decimo posto della classifica finale con 4 penalità agli ostacoli.
hsjNella foto Julienne Epaillard – Sandra Roch Studio © CES Valencia Spring Tour