CHIO Aachen, alla Germania la Mercedes-Benz Nations Cup

Advertisement
160714MercedesBenz

La prima vittoria tedesca nelle prove di salto ostacoli di questa edizione 2016 del CHIO Aachen (ad eccezione del trofeo nazionale under 25) è stata raggiunta nella prova più importante della giornata di ieri: la Mercedes-Benz Nations Cup, la prova a squadre di Aachen dove la rappresentativa di casa si è imposta a seguito di una performance che ha espresso tutte le potenzialità di questa squadra.Germania che ha concluso con largo vantaggio sulla seconda classificata Francia, Francia e e Stati Uniti hanno terminato con un secondo posto ex aequo con un totale di 4 penalità contro un netto 0 della squadra tedesca.Nell’esibizione dei tedeschi l’unico a sbagliare è stato Christian Ahlmann mentre per il resto della comitiva la prova è stata immacolata ed impeccabile: Christian Ahlmann in sella a Epleaser van’t Heike, Marcus Ehning su Pret a Tout, Meredith Michaels-Beerbaum con Fibonacci e Ludger beerbaum su Casello il team di eccellenza sceso in campo ad Aachen.
La Francia ha potuto fare ben poco di fronte ad una simile prova di forza dei tedeschi, i bleus guidati da Philippe Guerdat si sono dovuti accontentare del secondo posto conquistato con 4 penalità complessiva ed una saggia tattica seguita dal tecnico.Con le 12 penalità di Kevin Staut con Estoy Aqui de Muze (4 nel primo round e 8 nel secondo, scartate dall’allenatore) e 4 penalità di Philippe Rozier su Rahotep de Toscane nel primo round (scartate), restano i doppi netti di Penelope Leprevost su Ratina d’la Rousserie e di Roger-Yves Bost con Qoud’ Coeur de la Loge.Il testa a testa del match è stato di fatto tra Germania e Stati Uniti, gli americani hanno  battagliato con i tedeschi fino all’ultimo round e nonostante  il secondo sfortunato giro di McLain Ward (con 12 penalità, scartate dal tecnico) avrebbero potuto anche avere la meglio.Duello che è durato fino all’ultimo giro degli americani, quello di Beezie Madden con Cortes C: l’ultimo dei binomi ad affrontare il tracciato di Aachen era anche il binomio scelto dal tecnico per andare ad affrontare un eventuale barrage,  con tre percorsi netti nel primo round la scelta del tecnico di non affrontare il primo giro (risultato scartato dal tecnico) per risparmiare le orze in vista del jump-off è stata coraggiosa ed avrebbe potuto consegnare la vittoria agli americani, purtroppo però nel secondo round di questo binomio assolutamente straordinario una piccola imprecisione ha segnato le 4 penalità che hanno regalato la vittoria alla Germania.
Il resto della classifica: 4° Gran Bretagna – 9 penalità5° Svizzera – 14 penalità6° Belgio – 17 penalità7° Canada – 20 penalità8° Olanda – 21 penalità
Da segnalare nelle prove di ieri anche le vittorie di Sergio Alvarez Moya nella Sparkassen Youngster Cup con Unicstar de l’Aumone (nella medesima prova anche un 4° posto di Emanuele Gaudiano con Chalou), la vittoria della britannica Laura Kraut con l’Holsteiner Confu nello Stawag Prize e nel torneo nazionale under 25 quella di Guido Klatte su Qinghai.
www.chioaachen.de photo credits: CHIO Aachen/ Michael Strauch
(MC)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo