Milano Cortina 2026: atleti di Russia e Bielorussia fuori dai Giochi Paralimpici d’Inverno, dopo il parere del Comitato.

Advertisement
Milano Cortina 2026: atleti di Russia e Bielorussia fuori dai Giochi Paralimpici d’Inverno

Nonostante la revoca della sospensione da parte del Comitato Paralimpico Internazionale, le federazioni sportive confermano: nessun atleta di Russia e Bielorussia potrà qualificarsi per l’appuntamento di marzo.

Le federazioni internazionali che gestiscono gli sport del programma dei Giochi Paralimpici Invernali hanno fornito un aggiornamento sulla possibile partecipazione di atleti provenienti da Russia e Bielorussia a Milano Cortina 2026.

Nel settembre 2025, l’Assemblea Generale del Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha votato per revocare la sospensione parziale dei Comitati Paralimpici Nazionali di Russia e Bielorussia, restituendo loro pieni diritti e privilegi di adesione. In teoria, ciò permetterebbe agli atleti paralimpici dei due Paesi di competere ai Giochi, a condizione di qualificarsi secondo le regole delle rispettive federazioni internazionali.

Tuttavia, dopo la decisione dell’IPC, le quattro federazioni che regolano gli sport del programma di Milano Cortina 2026 – la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS), l’Unione Internazionale di Biathlon (IBU), la World Curling Federation e la World Para Ice Hockey – hanno confermato che, di fatto, nessun atleta di Russia o Bielorussia potrà qualificarsi per l’edizione del marzo 2026.

Ecco i dettagli sport per sport.

Para sci alpino, sci di fondo e snowboard: il Consiglio della FIS, il 21 ottobre, ha votato per non permettere la partecipazione di atleti russi e bielorussi agli eventi di qualificazione.

Para biathlon: la IBU ha confermato che le federazioni di biathlon di Russia e Bielorussia restano sospese, come stabilito dal congresso del 2022.

Para ice hockey: pur essendo ora formalmente ammessa, la Russia non ha possibilità pratiche di qualificarsi per i Giochi, poiché i sei team per il torneo di qualificazione di novembre sono già stati definiti. La Bielorussia, inoltre, non dispone di una squadra attiva a livello internazionale.

Wheelchair curling: la World Curling Federation ha esteso fino alla fine della stagione 2024-2025 l’esclusione di Russia e Bielorussia, rendendo impossibile la qualificazione per Milano Cortina 2026.

Il presidente dell’IPC, Andrew Parsons, ha commentato:

“Rispettiamo pienamente la decisione dell’Assemblea Generale di revocare la sospensione parziale dei due Comitati, così come rispettiamo le posizioni delle federazioni internazionali sui loro sport. Le decisioni di FIS, IBU e World Curling rendono impossibile per atleti e squadre di Russia e Bielorussia competere e qualificarsi per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026.”

Parsons ha aggiunto di sperare che ora l’attenzione possa concentrarsi sugli atleti e sui Comitati Paralimpici che parteciperanno ai Giochi, e sull’eredità positiva che l’evento lascerà sul territorio.

I Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 si terranno dal 6 al 15 marzo 2026, con 79 event – Equitazioni medaglia in sei discipline. L’edizione segnerà inoltre il 50° anniversario dei Giochi Paralimpici Invernali, inaugurati nel 1976 a Örnsköldsvik, in Svezia.

IPC

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo