Congedo da favola ad Amburgo per il pluripremiato Casall Ask di Rolf-Goran Bengtsson
Rolf-Goran Bengtsson non poteva immaginare un finale migliore per la carriera del suo campione: il detentore del titolo Longines Global Champions Tour 2016 Casall Ask ieri ad Amburgo ha calcato per l’ultima volta l’arena per la sua ultima gara in carriera volando verso il trionfo della tappa e scatenando l’entusiasmo e l’emozione del pubblico.Ultima uscita dunque terminata alla grande per il cavaliere svedese e lo stallone Holsteiner che alla bellezza di 18 anni ha dimostrato di poter fare ancora la differenza sui campi importanti, bellissimo il gesto del cavaliere che al termine del percorso vincente terminato in 42,69 secondi dà il via al giro d’onore anticipato indicando Casall Ask, artefice di tanti successi mentre sfilava davanti al pubblico di Amburgo.Va detto che oltretutto Casall Ask ha terminato il percorso con un vantaggio notevole rispetto al secondo classificato, di cinque anni più giovane Don VHP Z agli ordini di Harrie Smolders ha fermato il cronometro a 45.13 secondi, dunque una condizione fisica straordinaria per Casall che già da qualche anno è una superstar anche tra i riproduttori.
Tra i cinque binomi qualificati per il barrage anche il nuovo talento Laura Klaphake, proveniente dal progetto Young Riders Academy grazie al quale per due anni di fila (2015 e 2016) ha potuto beneficiare dei preziosi insegnamenti di Frank Kempermann e Franke Sloothaak, grazie ai quali ha raggiunto competizioni importanti come il CHIO di Aachen e per l’appunto questo CSI5* di Amburgo dal quale rientra a casa con un ottimo 5° posto in sella a Catch me if you Can dopo una prova convincente conclusa con 4 penalità nel barrage.Al terzo posto Christian Ahlmann ha impostato il percorso di riferimento con il primo doppio zero della gara, superato poi dall’olandese Harrie Smolders su Don VHP Z ed infine dal capolavoro di Casall Ask e Rolf-Goran Bengtsson.
La tappa di Amburgo non ha modificato eccessivamente gli equilibri della classifica generale che è tuttora guidata dall’azzurro Lorenzo De Luca con 133 punti, seguito dagli olandesi Maikel van der Vleuten con 124 punti al secondo posto e da Harrie Smolders terzo classificato con 123 punti.La classifica prosegue con lo svizzero Martin Fuchs al quarto posto con 97 punti seguito a ruota da Scott Brash con 96 punti, Christian Ahlmann grazie ai 35 punti di Amburgo si porta al sesto posto con 89 punti seguito da Marco Kutscher a quota 86.Chiudono la top ten l’americano Jack Towell all’8° posto con 85 punti, lo spagnolo Gonzalo Anon Suarez con 73 punti ed infine l’azzurro Alberto Zorzi con 72 punti.
Il prossimo appuntamento previsto con il Longines Global Champions Tour è la tappa di Cannes dall’8 al 10 giugno.http://www.longinestiming.com/#!/equestrian
photo: Stefano Grasso / LGCT
(MC)