Coppa delle Nazioni Polo: destinazione finale di Francia-Occitania: Argentina!

Advertisement
Destinazione finale di Francia-Occitania: Argentina!

Due semifinali decise con un margine minimo: una con una suspense insopportabile, l’altra controllata dall’inizio alla fine dal giocatore di punta di questa Coppa delle Nazioni di Polo,

L’argentino Matias Torres Zavaleta. Verdetto: Francia contro Argentina per la finale della terza edizione, domenica prossima. In campo femminile, il titolo resterà sicuramente in mano francese: la Normandia affronterà l‘Hauts-de-France in una finale tutta francese.

Non è stato il caldo a toglierci il fiato venerdì sul campo principale n. 2 di Chantilly, ma il copione snervante della prima semifinale tra Occitanie e Paris. Le due squadre si sono date battaglia per tutta la partita, come testimonia il punteggio. Anche se l’Occitanie è in vantaggio di due gol nel terzo chukker, nessuna delle due squadre sembra avere il pieno controllo. Il potere d’attacco di Santiago Marambio è stato in qualche modo neutralizzato da una difesa disciplinata dell’Occitania, che faceva chiaramente parte del suo piano di gioco. Poi sono arrivati i lampi di genialità di Simon Zavaleta, che per due volte ha rubato la palla all’avversario e ha segnato dopo una rapida corsa in solitaria da parte di centrocampo.

unnamed419

Il punto di svolta è stato forse rappresentato dai giocatori più giovani: Martin Ferrari per il Paris ed Elouan Badarello per l’Occitanie, quest’ultimo si è dimostrato più opportunista e non ha mostrato alcun segno di esitazione nei momenti cruciali.

Con il punteggio di 7-7 alla fine dell’ultimo chukker, la partita è andata ai supplementari. È stato allora che Ramiro Zavaleta ha messo in atto il suo genio, tagliando la difesa e infilando con calma il golden goal che ha regalato un posto in finale alla squadra francese.

“Per me – ha detto l’eroe della giornata – è stata la migliore partita della stagione. Entrambe le squadre hanno giocato molto bene e credo che sia stata una partita bella da vedere, molto aperta, con solo due gol segnati ai rigori. Siamo riusciti a controllare i loro continui attacchi, ma è stata dura: avevano già raggiunto due finali in questa stagione e ne avevano vinta una. Ai tempi supplementari era 50-50, ma per fortuna Simon mi ha dato un gran tiro all’indietro e sono andato in porta. L’anno scorso abbiamo vinto questo torneo e andremo in finale con una mentalità molto positiva”.

unnamed420

Nella seconda semifinale, la squadra tutta francese France-PACA ha dato prova di forza contro una formidabile squadra argentina guidata dal sempre composto Matias Torres Zavaleta, un giocatore esperto e abituato a partite ad alto rischio durante la stagione d’élite argentina di fine anno.

Questo periodo, noto come alta stagione, vede i migliori professionisti del mondo scendere a Buenos Aires, culminando nel leggendario Argentine Open. Zavaleta ha già partecipato a quel prestigioso torneo, e si vede. “Gioca con il cervello”, ha sussurrato ammirato un collega argentino. Non è lì per dare spettacolo, ma per controllare e gestire il gioco. Niente fretta, niente corse inutili, solo efficienza. Conserva le energie dei suoi pony in vista della finale. E’ stato il capocannoniere della partita con cinque gol, diventando così il secondo marcatore assoluto del torneo – un titolo che si è assicurato di conquistare domenica, indipendentemente dal risultato.
Ma per lui conta solo la vittoria, ovvio.Tutto fa pensare a una finale spettacolare, domenica alle 15.30, con due squadre dagli stili nettamente contrastanti.

unnamed421
Coppa delle Nazioni Polo: destinazione finale di Francia-Occitania: Argentina! 6

Formazioni e progressioni di punteggio

Occitanie-France : Isabelle Larenaudie (0), Elouan Badarello (2 / 3 goals), Simon Zavaleta (6 / 2 goals), Ramiro Zavaleta (4 / 3 goals incl. golden goal)
Paris-France : Françoise Okala (0), Martin Ferrari (2 / 2 goals), Gaston Beguerie (5 / 3 goals), Santiago Marambio (5 / 2 goals)

Occitanie-France : 2–1 / 3–1 / 5–3 / 6–5 / 7–7 / 8–7 (OT)

BPP (miglior pony della semifinale 1): Pianista (castrone di 8 anni), montato da Ramiro Zavaleta e appartenente al suo allevatore Tito Ruiz Guinazu.

PACA-France : Tristan Vétois (0 / 2 goals), Julien Reynes (4 / 1 goal), Édouard Pan (4 / 2 goals), Louis Jarrige (4 / 2 goals)
Argentina: Bruno Bensoussan (0 / 1 goal), Tomas Oviedo (2 / 1 goal), Juan Cruz Araya (3 / 1 goal), Matias Torres Zavaleta (7 / 5 goals)

Argentina: 2–1 / 4–2 / 5–5 / 7–6 / 8–7

BPP (best playing pony della semifinale 2):

La prima Ladies Polo Nations Cup garantirà una vittoria francese: Hauts-de-France, che ha battuto la Danimarca, e Normandia, che ha battuto il Lussemburgo, sono le uniche due squadre ad aver vinto le due partite di qualificazione. Si incontreranno quindi nella finale di domenica alle 13.30.

unnamed422

Programma

11.30am – Opening of the Village & Mini Nations Cup
1.30pm – Ladies Polo Nations Cup Final
3.15pm – Polo Nations Cup Parade
3.30pm – Polo Nations Cup Final
www.poloclubchantilly.com
Media contacts
Pascal Renauldon – Adèle Renauldon
+33 6 08 75 94 07 – +33 6 50 05 69 34

Ramiro Zavaleta has just scored the golden goal that sent his team through to the final © Justine Jacquemot
Matias Torres Zavaleta on the best horse of his semi-final El Overo Z7 Luz Verde © Justine Jacquemota
The Normandy (in grey) and Hauts-de-France teams, finalists in the first Ladies Polo Nations Cup. © Justine Jacquemot

poloclubchantilly@rbpresse.com

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo