
Settembre vuol dire CSIO Spruce Meadows Masters Tournament

Ginevra, 28 agosto 2025 – Ogni settembre Calgary diventa il cuore pulsante dell’equitazione mondiale grazie al CSIO Spruce Meadows Masters Tournament, appuntamento che da cinquant’anni unisce sport d’élite, tradizione ed eccellenza in una delle strutture più prestigiose a livello internazionale. L’edizione 2025 si svolgerà dal 3 al 7 settembre, attirando ancora una volta i migliori cavalli e cavalieri del panorama mondiale.
Considerato il più importante concorso di salto ostacoli del Nord America, il torneo culmina con il celebre CPKC ‘International’ Grand Prix, presentato da Rolex, una delle competizioni più tecniche e affascinanti dell’intero calendario.
Rolex e Spruce Meadows: una partnership storica
Dal 1989 Rolex è Main Sponsor del torneo canadese, rafforzando un legame con l’equitazione che dura da quasi 70 anni. La maison svizzera non sostiene soltanto eventi, ma anche cavalieri e organizzazioni che rappresentano i più alti standard della disciplina, esaltando il percorso di crescita e i momenti che definiscono una carriera.
Cinquant’anni di Spruce Meadows
Il 2025 segna il 50° anniversario dell’apertura ufficiale di Spruce Meadows, complesso equestre che ospitò la prima edizione del ‘Masters’ nel 1976. Nato dal sogno della famiglia Southern, che nel 1971 acquistò i terreni agricoli da cui tutto ebbe inizio, oggi Spruce Meadows è un punto di riferimento mondiale, cresciuto dagli originari 32 ettari a una struttura universalmente rispettata.
Il fascino del Rolex Grand Slam of Show Jumping
Dal 2013 il CPKC ‘International’ Grand Prix, presentato da Rolex, è uno dei quattro Majors del Rolex Grand Slam of Show Jumping, il circuito che rappresenta la sfida più ambita nel salto ostacoli. Il percorso, allestito sull’International Ring, è noto per i suoi ostacoli iconici e le barriere che superano i 4,5 metri di lunghezza, offrendo una prova di assoluta precisione e resistenza.
Tra i protagonisti che hanno scritto la storia di questo evento spicca Scott Brash, Testimonee Rolex, unico cavaliere capace di conquistare nel 2015 i tre Majors consecutivi del Grand Slam in sella a Hello Sanctos, impresa conclusa proprio a Spruce Meadows. Un trionfo che, a dieci anni di distanza, resta una delle pagine più straordinarie dello sport.
Brash ricorda così quel successo: “All’inizio non pensavo fosse possibile vincere. Ogni Major è una sfida immensa, perché riunisce i migliori binomi al mondo. Farcela tre volte di fila, e con lo stesso cavallo, è stato incredibile.”
Il cavaliere scozzese si è imposto a Spruce Meadows anche nel 2016 con Ursula XII, consolidando un legame speciale con l’arena canadese: “Camminando a Spruce Meadows si respira la storia del nostro sport. È un luogo che si rinnova ogni anno senza perdere la sua identità: il nostro Augusta National.”
Un palmarès d’élite
Negli ultimi anni l’albo d’oro del Grand Prix ha visto trionfare alcuni dei nomi più prestigiosi del salto ostacoli internazionale. Tra i vincitori più recenti:
- 2024 Martin Fuchs (SUI), Leone Jei
- 2023 Martin Fuchs (SUI), Leone Jei
- 2022 Daniel Deusser (GER), Killer Queen VDM
- 2021 Steve Guerdat (CHE), Venard de Cerisy
- 2019 Beezie Madden (USA), Darry Lou
- 2018 Sameh El Dahan (EGY), Suma’s Zorro
- 2017 Philipp Weishaupt (GER), L.B. Convall
- 2016 Scott Brash (GBR), Ursula XII
- 2015 Scott Brash (GBR), Hello Sanctos
- 2014 Ian Millar (CAN), Dixson
- 2013 Pieter Devos (BEL), Candy
- 2012 Olivier Philippaerts (BEL), H&M Cabrio Van De Heffinck
- 2011 Eric Lamaze (CAN), Hickstead
- 2010 Jeroen Dubbeldam (NED), Simon
- 2009 McLain Ward (USA), Sapphire
- 2008 Nick Skelton (GBR), Arko III
- 2007 Eric Lamaze (CAN), Hickstead
Fonte Rolex Equestrian press release
© Riproduzione riservata.