
Dominio azzurro allo CSIO3* EEF di Budapest: Italia prima su 12 squadre, è finale!

Partecipare a una prova per accedere alla finale come questa non è solo un traguardo sportivo: è un’occasione unica per mettersi alla prova in un contesto internazionale, sentire il peso della responsabilità, l’adrenalina della competizione e il supporto della squadra e del pubblico.
Nelle bellissime strutture di Budapest, proprio a due passi dalla stazione, si è tenuta questo pomeriggio la Semifinale del CSIO3*-W Longines EEF Nations Cup Series. Su 12 team presenti, l’Italia è stata la settima ad entrare, ma si è difesa combattendo una prova davvero emozionante.
Primo ad entrare in campo Giacomo Bassi con Cash du Pratel, doppio percorso netto nei due round per il cavaliere emiliano. Secondo a scendere in pista Roberto Turchetto con Hidelberg, un errore alla riviera nel primo giro ma un percorso senza sbavature e nel tempo nel secondo.
E’ toccato poi all‘Aviere Scelto Giulia Martinengo Marquet che con il suo castrone Captain Morgan Weering Z ha compiuto un’impresa impeccabile nei due round. L’appuntato Scelto Bruno Chimirri in sella a Je Suis Godot d’Acheronte ha fatto un percorso nella prima parte della Coppa macchiato solo da un errore ma non ha avuto necessità di entrare per il secondo, avendo l’Italia matematicamente già vinto.

Ora sono definite le altre quattro squadre che parteciperanno alla finale di Avenches, cittadina storica nel cantone Vaud, sorta sulle rovine dell’antica Aventicum, capitale della Gallia Romana. Tra i suoi tesori, l’Anfiteatro Romano, splendidamente conservato, che ospita eventi sfidando la modernità dell’epoca romana, il National Equestrian Institute (IENA), con i suoi 142 ettari di piste, maneggi e impianti, già teatro delle nazionali di completo e di salto.
Il Longines EEF Series Final 2025, in programma dal 4 al 7 settembre, sarà la prima edizione svizzera del prestigioso evento per squadre giovanili, passando per l’impianto IENA, apprezzato per infrastrutture e capacità ricettiva
Grande vittoria.
Il team azzurro con lo chef d’èquipe Mario Verheyden vince anche a Budapest, mostrando grinta, coesione e qualità tecnica, conquistando uno dei cinque pass disponibili per la finalissima svizzera.
Le squadre qualificate per Avenches
Questo il podio
1 Italia totale 4 pen. – 211,39
2 Germania totale 8 pen. 217,02
3 Olanda totale 12 penalità 212,78
gli altri team qualificati perla finale:
4 Svizzera totale 20 pen. 212,78
5 Austia totale 20 penalità 217,88
Con il superamento di questa semifinale, si sono definite le cinque squadre che prenderanno parte alla finale svizzera della EEF Series.
La finale si svolgerà presso l’Istituto Equestre Nazionale (IENA) di Avenches, cittadina svizzera ricca di fascino e storia.
Testo e foto HSJ
© Riproduzione riservata.