
Daniel Deusser conquista la CSI5* La Silla a Monterrey, quarto Emanuele Camilli

ph Stefano Secchi | Daniel Deusser in sella a Bingo Ste. Hermelle
Nel suggestivo scenario del Centro Ippico La Silla di Monterrey, in Messico, si è svolto il CSI5* La Silla GNP. La competizione, con un montepremi di 200.000 dollari (circa 183.900 euro) e valevole per la Longines Ranking mondiale, ha visto i migliori cavalieri del mondo affrontarsi in una categoria a tempo da 1.50 m, progettato dal course designer americano Anthony D’Ambrosio.
A primeggiare tra i 38 binomi in gara è stato il cavaliere tedesco Daniel Deusser, in sella a Bingo Ste. Hermelle, autore di una prestazione impeccabile che lo ha portato a chiudere il percorso in un tempo straordinario di 59.31 secondi, confermandosi uno dei protagonisti assoluti della categoria.
Secondo gradino del podio per il messicano Eugenio Garza Perez, che con Victer Finn DH Z ha concluso senza errori in 60.42 secondi, regalando al pubblico di casa una grande emozione. Il terzo posto è andato al colombiano John Perez Bohm, in sella ad AZTLAN, che ha fermato il cronometro a 63.35 secondi.
Ottima la performance dell’italiano Emanuele Camilli, che con la femmina Hannover di 12 anni, Chacco’s Girlstar, ha concluso il percorso con un netto in 63.62 secondi, aggiudicandosi il quarto posto. Un risultato di grande rilievo per il cavaliere olimpico, già protagonista per l’Italia nella Coppa delle Nazioni al 91° CSIO di Roma Master D’Inzeo.

A completare la top five della categoria è stata la canadese Erynn Ballard, che con FAVE D’AUTHUIT ha chiuso in 63.74 secondi. La gara, composta da un tracciato di 13 ostacoli per 16 sforzi, ha richiesto grande tecnica e precisione, offrendo uno spettacolo di altissimo livello agli spettatori presenti.
Il CSI5* La Silla ha confermato ancora una volta la sua importanza nel calendario internazionale del salto ostacoli, con binomi di livello mondiale che si sono sfidati in un contesto unico, immerso nel verde e nella tradizione del grande allevamento equino messicano.
© Riproduzione riservata.