
Doping da fieno contaminato, due casi in Portogallo

Due casi di doping sono stati portati alla luce tra febbraio e marzo durante il torneo internazionale di Vilamoura, in Portogallo, dalle analisi effettuate è emerso che entrambi i saltatori avrebbero assimilato le sostanze vietate consumando del fieno contaminato.La sostanza incriminata è un principio attivo chiamato Spartein, un alcaloidedi origine organica che ha un effetto stimolante sul sistema cardiovascolare e di conseguenza sull’attività aerobica del cavallo ma potrebbe anche causare gravi effetti collaterali fatali come un collasso circolatorio. Coinvolti, anche se non direttamente, un cavaliere britannico ed uno brasiliano i quali hanno dimostrato al tribunale FEI di aver acquistato in loco il fieno dal quale i cavalli hanno assunto la sostanza durante le settimane del torneo.Dal 2017 la FEI ha considerato di trattare i casi di Sparteine in modo differente rispetto alle altre sostanze vietate, in quanto questo elemento presente in natura potrebbe effettivamente causare contaminazione involontaria del cibo somministrato ai cavalli sportivi essendo una sostanza molto frequente nella saggina, nelle ginestre e nel lupino. Source: St.Georg