
Dressage giovanile: Italia quinta tra i Children agli Europei di Le Mans

Finali individuali per Tomasoni e Borghesi
Le Mans (Francia), 4 agosto 2025 – Si è chiusa con segnali incoraggianti la partecipazione italiana ai Campionati Europei giovanili di dressage, disputati la scorsa settimana a Le Mans. Le rappresentative azzurre hanno gareggiato nelle categorie Pony, Children e Junior, affrontando un contesto tecnico di alto livello nel prestigioso impianto del Pôle Européen du Cheval.
CHILDREN: L’Italia è quinta, Tomasoni in finale
Nel gruppo Children, il team italiano – formato da Sara Maffezzoli, Beatrice Tiana, Sofia Elena Amitti e Vittoria Tomasoni – ha ottenuto un quinto posto su 12 squadre partecipanti. Un risultato importante considerando che tutte e quattro le amazzoni erano alla loro prima esperienza in un Campionato Europeo.
Già nel Preliminary Test (56 partenti), l’Italia si era ben distinta grazie al 73.982% di Sofia Amitti con Gapstar e al 71.369% di Beatrice Tiana su Jezebel Odette B.
Nella prova a squadre, tre binomi hanno superato il 70%:
- Vittoria Tomasoni con Follow Me OLD – 72.175%
- Sofia Elena Amitti con Gapstar – 70.875%
- Sara Maffezzoli con Carpaccio – 70.625%
Completava il quartetto Beatrice Tiana, che ha totalizzato il 65.550%.
La performance ha valso al team un’ottima quinta posizione complessiva, segnale di un vivaio in crescita.
Tomasoni tra le migliori 18 d’Europa
Grazie alla sua prova, Vittoria Tomasoni, 14enne bresciana e campionessa italiana in carica, si è qualificata per la finale individuale riservata ai migliori 18 binomi (massimo tre per nazione). In sella a Follow Me OLD, ha concluso 17ª con il 67.454%, nonostante un imprevisto che ha influito negativamente sulla ripresa: durante il galoppo, applausi fragorosi provenienti dal campo adiacente (quello degli Junior) hanno spaventato il cavallo.
Le altre azzurre nella classifica individuale:
- Sofia Amitti – 22ª con 70.875%
- Sara Maffezzoli – 24ª con 70.625%
- Beatrice Tiana – 45ª con 65.550%
JUNIOR: Italia settima, Borghesi in finale Freestyle
Tra gli Junior (61 partenti), l’Italia ha centrato il settimo posto a squadre su 13 nazioni con un punteggio complessivo di 205.181. Hanno preso parte:
- Matilde Manzato con Fine Boy 10 – 68.242%
- Matteo Borghesi con Incognito – 69.303%
- Mina Felicitas Simeone con Grace di Fonteabeti – 67.636%
- Alessandro Bonaglio con Grindeks – 65.515%
Grande soddisfazione per Matteo Borghesi, 14enne lombardo, al debutto nella categoria dopo due Europei da Children. Si è qualificato per la finale Freestyle grazie a tre prove in costante crescita:
- Team Competition – 69.303%
- Individual Competition – 10° posto con 69.823%
- Freestyle – 16° posto con 70.430%
Un risultato di rilievo: l’Italia non raggiungeva la finale Junior dal 2019.
Nel ranking individuale:
- Matilde Manzato – 22ª con 68.324%
- Mina Simeone – 44ª con 65.059%
- Alessandro Bonaglio – 55° con 63.235%
Laura Conz: “Bilancio positivo, ragazzi promettenti”
Molto soddisfatta Laura Conz, Team Manager e Capo Equipe:
“Il settimo posto degli Junior su tredici squadre conferma la crescita del nostro movimento, non solo numericamente ma anche in qualità. I ragazzi hanno montato con precisione e hanno dato il meglio in una competizione molto competitiva. Sia Borghesi che Manzato erano esordienti tra gli Junior dopo il bronzo tra i Children lo scorso anno a Opglabbeek.”
“Anche tra i Children – prosegue – avevamo quattro ragazze di 14 anni, tutte esordienti. Dovevano difendere il bronzo 2024, ma hanno risposto da vere leonesse. Il quinto posto lo dimostra. Un plauso particolare a Tomasoni, che ha conquistato la finale e mostrato grande carattere nonostante il piccolo disguido. Ma anche Amitti è stata protagonista di un’ottima gara, sfiorando la qualificazione. Complimenti anche agli istruttori, ai genitori e ai cavalli, bravissimi in un contesto multidisciplinare complesso come un Europeo.”
PONY: Italia ottava, bene Farina
Nel campionato Pony, l’Italia ha chiuso ottava su 9 squadre (191.315 punti). In campo:
- Giovanni Rossoni con Campsterhoven’s Baldato – 62.943%
- Matilde Bagnoli con Miami – 61.486%
- Luca Farina con Dacapo B NRW – 66.886%
- Alessandra Cadura su Ulior de Belebat – eliminata
Nell’Individual Competition:
- Luca Farina – 22° con 65.541%
- Giovanni Rossoni – 23° ex aequo con 65.162%
- Matilde Bagnoli – 32ª con 62.595%
I podi europei
- Children a squadre: oro Germania (244.893), argento Belgio (226.210), bronzo Paesi Bassi (222.467).
- Individuale Children:
- Oro Laura Kohoutek (GER) – 83.219%
- Argento Bo Leijten (NED) – 80.920%
- Bronzo Lilly Kasselmann (GER) – 80.394%
- Junior a squadre: Germania (217.030), Paesi Bassi (214.092), Gran Bretagna (210.090).
- Freestyle Junior:
- Oro Julie Sofie Schmitz-Heinen (GER) – 77.530%
- Argento Dominique Van Dalsen (NED) – 77.325%
- Bronzo Viktoria von Braunmühl (GER) – 76.305%
- Pony a squadre: Germania (220.886), Paesi Bassi (218.143), Danimarca (212.943).
- Freestyle Pony:
- Oro Victoria Bang Zindorff (DEN) – 77.560%
- Argento Leni-Sophie Gosmann (GER) – 76.605%
- Bronzo Maya Wächter (GER) – 76.475%
Fonte fise
© Riproduzione riservata.