
Duffy, Philippaerts e Van der Vleuten tra le stelle internazionali del CSI Maeza.

Venerdì prossimo prenderà il via la quinta edizione del CSI Maeza presso la Yeguada Finca Maeza, situata a Sariego, nelle Asturie, in Spagna.
L’evento si afferma ancora una volta come un appuntamento chiave del calendario internazionale, attirando cavalieri di alto livello da 18 Paesi: Belgio, Bolivia, Colombia, Ecuador, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Guatemala, Irlanda, Israele, Messico, Paesi Bassi, Portogallo, Slovenia, Spagna, Svezia, Thailandia e Stati Uniti.
Una delle aggiunte più attese di quest’anno è il cavaliere irlandese Michael G. Duffy, che farà il suo debutto al CSI Maeza. Duffy vanta un’impressionante carriera internazionale: è stato medaglia d’oro a squadre ai Campionati Europei FEI per Young Riders di Millstreet 2016, ha ottenuto un bronzo a squadre alla finale della FEI Nations Cup di Barcellona 2018 e ha al suo attivo diverse vittorie importanti, tra cui il Gran Premio CSI4* di Montenmedio nel 2021. Proprio lo scorso fine settimana ha ottenuto un impressionante terzo posto nel Gran Premio CSI2* di Heras.
Dal Belgio, i fratelli Thibault e Anthony Philippaerts tornano a Maeza, continuando la tradizione di questa prestigiosa famiglia equestre. Thibault è reduce dalla partecipazione alla EEF Series Nations Cup di Deauville (CSIO3*) ed è attualmente al 26° posto nella classifica FEI U25.
Anche il cavaliere olandese Eric Van der Vleuten Jr, che ha forti legami con Yeguada Maeza, torna a gareggiare. Nella sua ultima uscita internazionale, un CSI1* a Eindhoven, ha montato tre cavalli -elia de Maeza, Nadine e Tigris di Jonella – ottenendo risultati notevoli come l’ottavo posto in una prova di 1,35 m e il settimo in una di 1,20 m. Negli ultimi mesi, ha gareggiato anche con altri cavalli allevati da Maeza come Helia de Maeza e Guy de Maeza. A rappresentare i Paesi Bassi c’è anche Joost Marttens, che ha recentemente partecipato al CSI3* di Eindhoven, dove si è classificato secondo nella 1,40 m.
Il Portogallo sarà rappresentato da Ricardo Gil Santos, che arriva dopo aver partecipato al CSI2* di Matosinhos, dove si è piazzato al quinto posto in una categoria di 1,30 metri. Nel frattempo, la slovena Hana Travner torna in Spagna dopo due anni trascorsi in Florida. Quest’anno ha partecipato a eventi CSI1* e CSI3* a Oliva, con risultati come il quarto posto nel 1,40 m e il nono in una da 1,45 m. Travner ha un forte background internazionale, avendo partecipato a Coppe delle Nazioni, Campionati Mondiali di Allevamento per Giovani Cavalli e Coppe del Mondo.
Dalla Colombia spicca Nicolás Toro, che arriva in gran forma dopo aver ottenuto il secondo posto nel Gran Premio CSI2* di Heras dello scorso fine settimana.
Con un campo così distinto e diversificato, il CSI Maeza promette di essere un evento sportivo di alto livello, offrendo agli appassionati di equitazione la possibilità di godere di uno spettacolo internazionale in un contesto unico. I biglietti di beneficenza sono ora disponibili su www.csimaeza.comfor a 8 euro, con ingresso gratuito per i bambini sotto i 12 anni. Tutte le competizioni saranno trasmesse in diretta streaming su ClipMyHorse.TV in oltre 200 paesi, e il Gran Premio di Maeza di domenica pomeriggio sarà trasmesso in diretta su Televisión del Principado de Asturias (TPA).
L’evento è sponsorizzato da Air Europa, con il continuo sostegno di marchi come Grupo Eulen, CaixaBank, Oquendo, Ascor, Artiem, BMW Autosa e Sidra Foncueva. I media partner includono RTPA, ClipMyHorse.TV e Onda Cero.
Noa Oronoz Artús
© Riproduzione riservata.