È la Svizzera a vincere la Longines EEF Series Final di Avenches

Advertisement
img 6288

AVENCHES (Svizzera), 8 settembre 2025 – La Svizzera regala al proprio pubblico un trionfo memorabile imponendosi nella Longines EEF Series Final, disputata per la prima volta all’Istituto Nazionale degli Sport Equestri di Avenches (IENA). Sul podio anche Francia e Germania, rispettivamente seconda e terza.

La squadra elvetica aveva chiuso la prima manche al comando con appena 4 penalità, davanti a Francia e Germania ferme a quota 12. Otto errori nella seconda tornata hanno però rimesso tutto in discussione, costringendo gli svizzeri a un emozionante barrage decisivo contro la Francia.

A scrivere la pagina più brillante della giornata è stato il giovane Gaëtan Joliat, 20 anni appena, in sella a Chelsea Z (12 anni, castrone belga di proprietà di Olivier De Coulon). Dopo essere stato il risultato scartato nella prima manche, Joliat ha mantenuto i nervi saldi e ha firmato un percorso netto fulmineo, più veloce di oltre un secondo rispetto a Sara Brionnecon Grand Duc du Paradiso (E.A.R.L. & Quibel Stables). Un exploit che ha consegnato alla Svizzera la prima storica vittoria in questa competizione.

“Speravamo fosse più facile, ma non lo è stato. Non è mai finita finché non è finita, e oggi ne abbiamo avuto la prova,” ha dichiarato il chef d’equipe Peter van der Waaij.
“Sapevamo che Gaëtan fosse veloce e capace di mantenere la calma, e così ha fatto. Ma anche gli altri tre cavalieri hanno contribuito in modo fantastico.”

Lo stesso Joliat ha ammesso di aver reagito con determinazione dopo gli errori iniziali:

“Ero deluso dalla prima manche, non mi aspettavo due errori così. Ma sapevo che rifarmi nel secondo giro sarebbe stato importante. Nel barrage ero concentrato solo sul fare netto, e ha funzionato.”

Gli altri protagonisti della squadra svizzera

Accanto a Joliat, la Svizzera schierava Alain Jufer con Dante MM (Marlis Muhlebach), Anthony Bourquard con Everest d’Ellipse (Esther Steiger) e Barbara Schnieper con Canice (Martin Hauser). Jufer e Bourquard hanno messo a segno percorsi netti già nella prima manche, consolidando la leadership.

“Sono stato fortunato a poter gareggiare in questa serie con due cavalli molto validi, e a prepararli per il futuro,” ha raccontato Bourquard.
“Con Everest ci siamo preparati per mesi a questa finale, oggi ha dimostrato di essere un grande cavallo.”

Francia e Germania: pressione fino alla fine

La Francia ha messo in campo una straordinaria rimonta nella seconda manche, forzando lo spareggio. Brillanti soprattutto i percorsi netti di Sara BrionneRobin Lesqueren con Fbi d’Ellipse (SNC Ellipse) e Mégane Moissonniercon Crooner Tame (Sas Plcb). Proprio Brionne è stata una delle due sole amazzoni a realizzare una doppia manche senza errori, insieme al tedesco Hannes Ahlmann con Cayadino, castrone grigio Holsteiner di 10 anni.

La Germania, che chiude terza per il secondo anno consecutivo, schierava anche Marie Ligges con Ballerina NRW(Anke Nettebrock & Kai Ligges), Markus Renzel con Pikeur Lemar NRW (Wolfgang Brinkmann) e Michael Viehwegcon Contario (Gabriele Viehweg).

La classifica finale

Quarta piazza per il Belgio, seguito da Paesi Bassi (5°) e Norvegia (6°). Delusione per l’Italia, tre volte vincitrice (2021, 2022, 2024), che chiude solo al 7° posto con al squadra composta da Bruno Chimirri, Giacomo Bassi, Emanuele Camilli e Giulia Martinengo Marquet. L’Austria, campione nel 2023, termina decima, dietro a Svezia (8ª) e Spagna(9ª).

Una prima edizione da incorniciare ad Avenches

Grande soddisfazione per l’organizzatore Edwin Smits:

“Non sapevamo esattamente cosa aspettarci, ma il risultato è stato straordinario. Questo evento è stato il mio sogno, ma non avrei potuto realizzarlo da solo. La prima edizione è già un successo: ora vogliamo crescere ancora, ma il regalo più grande è stato vedere questi ragazzi alzare il trofeo.”

La Svizzera, spinta dal proprio pubblico e dall’energia di una squadra giovane e determinata, ha scritto una pagina indimenticabile nella storia della Longines EEF Series, confermando il proprio ruolo di protagonista nel panorama equestre europeo.

Risultati completiHippodata – Longines EEF Series Final 2025

Ph © EEF

Fonte press release EEF Series

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo