
Edoardo Piccini si aggiudica il Gran Premio Young Riders dello CSIO Youth di Compiègne

Esordio perfetto per il giovane talento azzurro, alla sua prima convocazione nel Team Italia
Compiègne (Francia), 21 aprile 2025 – Una domenica di Pasqua da incorniciare per Edoardo Piccini, che firma una vittoria indimenticabile nel Gran Premio riservato agli Young Riders dello CSIO Youth di Compiègne. Alla sua prima convocazione con la squadra azzurra, il giovane romano – che compirà diciannove anni il prossimo 24 luglio – si è imposto con una prestazione impeccabile in sella al fidato Kompagnon Lj, chiudendo con un doppio percorso netto e un tempo imbattibile di 40.86 secondi nel barrage. Alle sue spalle il tedesco Magnus Schmidt su Sanchez K, fermo a 42.52.
Un debutto internazionale che non poteva andare meglio per Edoardo, che ha vissuto la sua prima gara all’estero sotto il segno del tricolore e dell’eccellenza sportiva. L’intera rappresentativa italiana ha infatti indossato per la prima volta le nuove divise ufficiali firmate Equestro, main sponsor della FISE.
Nonostante l’esordio nei CSI risalga solo a due anni fa, Piccini ha già accumulato vittorie e piazzamenti nei Gran Premi nazionali. È tesserato per la ASD Eucalipto Green Club e si allena sotto la guida dell’istruttrice Marianna Gandoglia.
Nella stessa categoria, da segnalare anche il buon piazzamento di Martina Ferrari su Alonko Hero Z, settima con due penalità per il tempo nel percorso base. Al via del Gran Premio erano 48 binomi, con solo quattro a qualificarsi per il barrage.
Ottimi risultati anche nelle altre categorie del concorso giovanile, che ha visto oggi il culmine dei Gran Premi:
- Nel GP Children, Cecilia Speranza ha conquistato un brillante terzo posto grazie a un doppio netto con Engie de la Muse (0/0; 39.06), su 68 partenti e 23 in barrage. Beatrice Dalzini, sempre tra i Children, ha chiuso 13esima con Kytra de la Kesa (0/4; 42.78).
- Nel GP Junior, su 83 binomi al via, si sono distinti Eleonora Sanna (nona su Amaretto Daisy, 0/0; 38.48) e Lavinia Lo Bosco (decima su Oberon van den Berg, 0/0; 38.95). Leonardo Basola ha preso parte al barrage con Pomme Castanoo, chiudendo 24esimo (0/8; 39.74).
- Nel GP Pony, le migliori tra le azzurrine sono state Swamy Del Vecchio su Rathduff Good Guy R (14esima, 4 penalità in 74.72) ed Eleonora Duse con Filae du Banney (19esima, 4 penalità in 76.90), su un totale di 57 partenti e 10 in barrage.
Una trasferta francese che ha restituito ottime sensazioni per il futuro del salto ostacoli italiano: l’energia e la determinazione dei giovani azzurri si sono fatte sentire, e il successo di Piccini è la conferma che il ricambio generazionale è ben avviato – e già pronto a scrivere nuove pagine di sport.
Fonte FISE
© Riproduzione riservata.