
E’ di Elia Simonetti la 1.45 m a due fasi del CSI2* di Gorla Minore

Gorla Minore (VA) – Il CSI2* Gorla Winter Tour 2024, unico evento internazionale di questo weekend in Italia, continua a entusiasmare il pubblico con una seconda giornata di gare ricca di emozioni. Presso le strutture dell’Equieffe Equestrian Centre, la categoria da 1.45 m a due fasi prevedeva un montepremi di 3.000,00 € e a un percorso firmato dal Course Designer Alessandro Colombo.
Tra i 34 binomi scesi in campo, solo 8 hanno saputo concludere con un doppio netto e, tra questi, Elia Simonetti ha avuto la meglio, regalando all’Italia il primo posto in sella a Chaccobetto, castrone del 2012, da Chacco-Blue x Baloubet du Rouet. Con un doppio netto chiuso in appena 34.41 secondi, Simonetti ha confermato la sua eccellente forma, già dimostrata nella giornata precedente: nella 1.45 m a tempo LR di venerdì, infatti, il cavaliere italiano aveva ottenuto un brillante sesto posto con Clipper du Haut du Roy.
La seconda posizione è stata appannaggio dell’austriaco Fritz Kogelnig Junior, autore di una prestazione impeccabile con Big Conquisto, da Clarimo x Quebec 19, fermando il cronometro a 35.56 secondi. A completare il podio, la francese Stefanie Lauber, che in sella a Dealer des Forets, da Mozart des Hayettes x Orlando, ha chiuso la sua gara in 36.24 secondi senza commettere errori.
Fuori dal podio per un soffio, ma comunque autore di un’ottima prova, Ferrante Anchisi si è classificato quarto con Ludvig, da Lasino x Legolas, terminando il percorso con un doppio netto in 39.01 secondi.
La top 10 ha visto protagonisti altri due atleti italiani. Al nono posto si è piazzato il Graduato Scelto dell’Esercito Italiano Guido Franchi, che in sella a Lirio Do Belmonte ha registrato il tempo più veloce della competizione, 32.99 secondi, ma un errore nella seconda fase gli è costato la possibilità di salire sul podio. La decima posizione è andata a Massimo Pacciani, che con Quontendro PS ha chiuso in 39.41 secondi, accumulando 4 penalità nella seconda fase.
Il Gorla Winter Tour 2024 si conferma un evento di alto livello, capace di regalare spettacolo e soddisfazioni agli appassionati e ai cavalieri italiani. Con una prima parte di competizioni già ricca di colpi di scena e ottimi risultati, l’evento lascia presagire giornate ancora più emozionanti nelle fasi successive del programma.
© Riproduzione riservata.