Emanuele Gaudiano ai microfoni di HSJ
Il giovane atleta 23enne italiano, della Basilicata per la precisione, ha deciso di vivere all’estero, dunque di allenarsi in Germania. Innumerevoli i suoi risultati in carriera ed altrettanti i suoi impegni imminenti e futuri.
Abbiamo rivolto lui alcune domande simpatiche e di “colore“ condite qua e là da un pizzico di “cattiveria giornalistica“ che non guasta mai e che spesso porta alla luce problematiche ed annose questioni irrisolte.
Il giovane ostacolista, che sta perdendo col trascorrere del tempo l’accento italiano, ha le idee ben chiare e non usa giri di parole per raccontarci il perchè della sua scelta di “saltare“ fuori confine. Come mai hai deciso di praticare questo sport all’estero? Ho deciso di trasferirmi in Germania perchè credo sia il luogo migliore per praticare questo sport.
In Italia è tutto sempre difficile, lento, complicato; la Federazione non supporta a doverei suoi atleti migliori e li lascia un po’ al loro volere.
I cavalieri italiani, la maggiorparte almeno, non cura e cresce i cavalli giovani, punta solo ad acquistarne uno “pronto all’uso“, magari con l’aiuto di sponsor importanti. Tutta la fase della crescita e dello sviluppo dell’animale viene affidata a terzi, solo in secondo momento si sale in sella.
Le Fererazioni che tengono realmente al salto ostacoli, si guardano bene dal vendere cavalli e tengono moltissimo al fatto che essi vengano montati da cavalieri propri. Dunque alla domanda, “preferisci l’Italia alla Germania“ cosa risponderesti? Se ti riferisci al mondo equestre la Germania, senza dubbio. Come giudichi questo primo semestre della tua stagione agonistica 2009? Abbastanza bene direi; sto crescendo ed allenando soggetti giovani e sto creando un gruppo di cavalli adulti, maturi. Tra qualche mese sarò pronto per gli appuntamenti importanti. Veniemo a domane più leggere, un po’ di curiosità. Single o fidanzato? Fidanzato Il tuo sogno nel casseeto nel salto ostacoli? Prendo ciò che viene e guardo avanti con entusiasmo. Non mi pongo obiettivi a lunga scadenza, lavoro e mi dedico al presente. I risultati quando c’è sacrificio sono convinto arrivino naturalmente. Mare o montagna per le tue vacanze? Montagna Wurstel o pastasciutta? Pastasciutta senza ombra di dubbio Il tuo cavaliere preferito? Il tedesco Marcus Ehning E l’amazzone? Jessica Kurten A cura di L.Giannangeli