Emozionante prova di Salto Ostacoli al Prosecco Tour di Montelibretti 

Advertisement
IMG 6572

La belga Lara De Liedekerne-Meier si conferma in testa. Emiliano Portale ancora il miglior italiano in campo. 

Montelibretti 02/03/2025. Con la prova di Salto Ostacoli sono proseguite oggi le competizioni agonistiche negli impianti sportivi del Centro Militare di Equitazione di Montelibretti. 

Al termine della prova valida per il 3 stelle le classifiche provvisorie vedono ancora in testa il Belgio che, grazie al percorso netto di De Liedekerne-Meier Lara con Origi, si conferma in prima posizione. Per un errore con Hooney D’Arville, l’atleta belga scala dalla 2° alla 5° posizione, al suo posto subentra l’Austria con Siegl Lea in sella a Dsp Fighting Line seguita, al terzo posto, dalla svizzera Minder Nadja in sella a Suitop Job’s Jalisco.  

Miglior binomio italiano della categoria ancora il Serg. Magg. Ca. dell’Esercito Emiliano Portale in sella a Scuderia 1918 Future che, chiudendo la giornata con il punteggio del rettangolo, guadagna preziose posizioni in classifica. 

Nella categoria del 2 stelle i percorsi netti lasciano la classifica del Dressage invariata. In vetta ancora l’austriaca Siegl Lea in sella a Dark Gambler seguita dall’italiana Susanna BordoneAppuntato Scelto dell’Arma dei Carabinieri in sella a Walvis Bay e, in terza posizione, il binomio olandese Willemina Van Der Goes-Petter ed Ekino. 

Siegl Lea, in testa nel 2 stelle e che ha guadagnato la seconda posizione con la prova di oggi nel 3 stelle, ha commentato le sue prestazione “sono molto felice dei miei cavalli che hanno iniziato bene la stagione dopo la pausa invernale. Sono contenta di competere qui a Montelibretti, mi piace molto venire in Italia anche per le temperature più miti ed il clima favorevole. Sia io che i miei cavalli apprezziamo molto questo aspetto. Dark Gambler ha 10 anni e lo monto da quasi un anno, con lui ho iniziato un buon percorso e stiamo provando a costruire una nuova combinazione. Penso che sia un buon cavallo e spero di formare binomio, con lui parteciperò al prossimo 3 stelle sempre qui a Montelibretti e, in futuro spero nei 4 stelle e anche in gare più importanti. Dsp Fighting Line compirà 18 anni quest’anno ed è il mio cavallo di punta, con lui ho partecipato ai Campionati giovanili proprio qui a Montelibretti nel 2016, e sempre qui nel 2023 ho vinto il Nations Cup, anche per questo amiamo questo posto. Con lui ho partecipato anche alle scorse Olimpiadi di Parigi ed ho in programma un 5 stelle a maggio, per questo ho colto l’opportunità di portarlo a Montelibretti per competere ora nel 3 stelle e tra 10 giorni nel 4 stelle”.

Anche nella categoria 1 stella immutata la classifica provvisioria con la Germania che si conferma nelle prime due posizioni grazie ai percorsi senza errori di Chäfer-Gehrau Brandon in sella a Cadorico e Perseverance luxery from second life Z. In terza posizione il Belgio con De liedekerke-Meier Lara in sella a Call me Senorita.

IMG 6573
L’austriaca Siegl Lea in sella a Dark Gambler alla guida del 2 Stelle;

Favorita da una splendida giornata di sole la seconda prova di salto ad ostacoli si è svolta con entusiasmo riaccendendo la sfida per il podio, grande attesa per il Cross County di domani che promette di regalare ancora più adrenalina e spettacolo. Al termine della prova clue della specialità seguiranno le cerimonie di premiazioni presiedute dal Comandante del Centro Militare di Equitazione Col. Marco Del Nevo e dal Presidente dell’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria Sezione di Montelibretti Gen. Francesco Caramia. 

Foto n1. Il Serg. Magg. Capo Emiliano Portale in sella a Scuderia 1918 Future, miglior binomio italiano; (foto di Massimo Argenziano) 

ph Massimo Argenziano

Comunicato stampa Francesco Caracciolo

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo