Equita Lyon. I migliori cavalieri e i migliori guidatori del mondo, arrivano a Lione

Advertisement
Equita Lyon. I migliori cavalieri e i migliori guidatori del mondo, arrivano a Lyone.

L’arena internazionale del Concorso Internazionale di Salto Ostacoli Longines Equita Lyon accoglie i migliori cavalieri di salto ostacoli, dressage e guidatori del mondo.

33Oro, argento, bronzo, individuale o a squadre… tutti i metalli delle medaglie degli ultimi Giochi Olimpici di Parigi 2024 saranno rappresentati al Longines Equita Lyon, Concours Hippique International.

Non meno di sei cavalieri premiati a Versailles la scorsa estate scenderanno nell’arena dell’Eurexpo per la terza tappa della Western European League della Longines FEI Show Jumping World Cup.

Bronzo Francese in patria: Delestre, Epaillard e Perreau

Anche la Francia sarà ben rappresentata, con 23 cavalieri francesi che parteciperanno al CSI5*- W di Lione. Tra questi: Simon Delestre, Julien Epaillard e Olivier Perreau. I tre cavalieri, medaglia di bronzo a squadre a Parigi e acclamati e sostenuti da un intero paese a Versailles, sperano di brillare ancora a Lione, davanti a un pubblico pieno di aspettative.

Tra loro c’è lo svizzero Steve Guerdat, medaglia d’argento a Versailles e campione olimpico a Londra nel 2012. Il cavaliere svizzero, attualmente al secondo posto nella classifica internazionale Longines, spera di ridurre il divario di punti che lo separa dall’indiscutibile svedese Henrik von Eckermann, numero uno al mondo da oltre due anni. Una vittoria a Lione lo porterebbe a un passo dal suo obiettivo.

image002

Il britannico Ben Maher, attualmente terzo nella classifica mondiale, non si lascerà sfuggire l’occasione di conquistare la fascia di numero uno del mondo. Quest’anno scenderà in pista sulla scia della medaglia d’oro a squadre conquistata a Versailles la scorsa estate insieme al connazionale Scott Brash, anch’egli presente a Lione.
Abituato a vincere al Longines Equita Lyon, Concours Hippique International, dove ha già ottenuto l’impresa di tre vittorie consecutive nella Longines FEI World Cup™, lo svizzero Martin Fuchs punta a vincere per la quarta volta. Un altro pretendente alla vittoria a Lione, l’austriaco Max Kühner, settimo al mondo, dovrà vedersela con il vincitore dell’edizione 2023, Gregory Wathelet. La tappa norvegese ha visto anche il cavliere di Bourg-en-Bresse Julien Gonin conquistare un ottimo terzo posto. Il cavaliere di Valou du Lys spera di ripetere la prestazione davanti al pubblico di casa a Lione.

Tra le altre speranze francesi ci sono Roger-Yves Bost e Kevin Staut, due esperti che hanno vinto l’oro a squadre alle Olimpiadi di Rio nel 2016 e che hanno attirato le folle a ogni tappa.

La gen Z dell’evento

Il Concorso Internazionale di Salto Ostacoli Longines Equita Lyon rende omaggio anche alla nuova generazione di cavalieri, accogliendo nove astri nascenti di età inferiore ai 30 anni. Alcuni di loro sono ora tra i migliori cavalieri del mondo, come il 27enne cavaliere tedesco Richard Vogel, attualmente decimo nella classifica internazionale Longines.

Per quanto riguarda la Francia, Jeanne Sadran, 23 anni, di Tolosa, è entrata nella top 50 della classifica Longines a settembre, al 49° posto, e continua a brillare negli eventi più belli. La ventisettenne di Bresse, sesta nella tappa di Lione della Longines FEI World Cup del 2023, spera di tornare a eccellere sul suolo lionese, che è in parte anche il suo.
.

La “Regina del Dressage”

Tra gli sfidanti c’è la numero 3 della classifica mondiale FEI, l’olandese Dinja van Liere, quarta nel ranking FEI.
Dinja van Liere, quarta nella gara individuale ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 e attualmente terza nella classifica mondiale FEI. Questa giovane donna spumeggiante sta vivendo un’ascesa fulminante e sembra affermarsi sempre più saldamente ai vertici del dressage mondiale.

Anche l’amazzone del Cadre Noir Pauline Basquin, che ha impressionato gli spettatori con la sua performance a Versailles la scorsa estate sulle note di Stromae, gareggerà con la ferma intenzione di conquistare il pubblico di Lione.

Infine, sarebbe imprudente non includere nell’equazione due cavalieri fedeli all’evento di Lione: l’olandese Hans Peter Minderhoud, in sella a Toto JR di Glock, e lo svedese, attualmente undicesimo nella classifica mondiale FEI, Patrick Kittel con Touchdown.

image003

Grida di incoraggiamento, folla festante, bandiere che sventolano e campane di montagna che vengono agitate freneticamente… Mentre la FEI Driving World Cup presentata dalla Laiterie de Montaigu prende il via, l’arena del Longines Equita Lyon International Horse Show Jumping Competition si trasforma in un calderone ribollente!

La tappa di Lione, che vedrà sfidarsi sette dei più talentuosi guidatori del mondo, è la prima della stagione 2024-2025 della FEI Driving World Cup.

In assenza dell’australiano Boyd Exell, il suo rivale di sempre, l’ olandese Ijsbrand Chardon, spera che Lione sia teatro di una vittoria. Ma questo senza contare il giovane belga Dries Degrieck, che ha già vinto davanti ai due nomi più importanti della disciplina quest’anno a Lipsia.

Sul versante francese, anche i due migliori rappresentanti della disciplina, Anthony Horde, quindicesimo al mondo, e Benjamin Aillaud, ventitreesimo, avranno le loro carte da giocare sulla pista di Lione, in particolare per aggiudicarsi le ultime wild card della stagione ed essere invitati dagli altri organizzatori del circuito.

Fonte: Equitalyon ©PSV – J. Morel Press release

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo