Erynn Ballard trionfa al Royal Horse Show di Toronto: vittoria nel $45.000 Strength & Speed Welcome
Toronto (Ontario) – La campionessa olimpica canadese Erynn Ballard, originaria di Tottenham (ON), ha inaugurato nel migliore dei modi la competizione internazionale del Royal Horse Show, conquistando la vittoria nel $45.000 International Strength & Speed Welcome in sella a Let’s Fly. La gara si è svolta mercoledì 12 novembre, nella cornice della Royal Agricultural Winter Fair di Toronto, e ha segnato l’inizio del prestigioso CSI5*-W, circuito che include anche la qualificazione per la FEI World Cup™.
La prova d’apertura, una “power and speed” disegnata dal course designer tedesco Olaf Petersen Jr., prevedeva otto ostacoli iniziali e un immediato accesso alla sezione veloce per i binomi senza errori. Let’s Fly, fedele al suo nome, ha interpretato il percorso con una rapidità impeccabile, fermando il cronometro a 26,85 secondi, il tempo più veloce della giornata.
“Che cavallo straordinario, capace di vincere al suo primo ingresso al Royal,” ha commentato una sorridente Ballard parlando del castrone KWPN di 9 anni (Fly x Phin Phin), di proprietà di Roaring Fork Farms.
Il talento di Let’s Fly è stato coltivato da Ballard insieme a Ilan Ferder, e il cavallo è destinato a diventare il futuro compagno di gara della giovane amazzone Djuna Lauder, impegnata attualmente negli studi presso l’Università di St. Andrews in Scozia, ma con chiare ambizioni sportive a cinque stelle.
Podio internazionale: Irlanda e Israele chiudono la top 3
La competizione, che ha visto in campo cavalieri provenienti da otto nazioni, ha premiato al secondo posto l’irlandese Conor Swail, autore di una prova rapidissima con Casturano, terminata in 27,49 secondi. Terza piazza per Daniel Bluman (Israele) con la talentuosa Rebelline de Kwakenbeek, che ha chiuso in 27,95 secondi.
Un ritorno di emozioni per Erynn Ballard
Per Ballard, 45 anni, la vittoria ha avuto un sapore speciale: il Royal Horse Show è da sempre “lo show di casa”. La sua prima partecipazione risale al 1988, quando gareggiava su un pony. Dopo cinque anni di assenza, il suo ritorno si è trasformato in un trionfo.
“È stato un bellissimo rientro. Il Royal si incastrava perfettamente nella nostra programmazione e abbiamo un occhio puntato sulla finale di World Cup,” ha dichiarato. “Quest’anno la finale si svolgerà in Nord America, e quando hai cavalli competitivi, è un obiettivo naturale da mettere nel mirino.”
Il percorso verso il 2026 FEI Jumping World Cup™ Final, in programma a Fort Worth (Texas), passa anche dal $280.000 Longines FEI Jumping World Cup™ Toronto, in calendario sabato sera.
Un successo di famiglia
La vittoria di Erynn arriva in un momento particolarmente significativo per la sua famiglia: il Royal Horse Show 2025 rappresenta infatti l’ultima apparizione agonistica per Looking Back Farm, la scuderia fondata dai genitori Sandi e Dave Ballard, prossimi al ritiro dopo una carriera dedicata alla formazione di cavalli e cavalieri. Il nonno di Erynn, Bob Ballard, membro della Jump Canada Hall of Fame, fu a sua volta assiduo protagonista del Royal e rappresentò più volte il Canada in Coppa delle Nazioni.
“Vincere per loro, aggiungendo un altro ricordo al Royal, significa moltissimo. Abbiamo vissuto momenti bellissimi qui, dai pony alle gare a cinque stelle.”
Assegnato il Carl J. Dow Memorial Award
Durante la serata inaugurale è stato presentato il Carl J. Dow Memorial Award, intitolato a un grande appassionato e volontario del Royal. L’edizione 2025 ha premiato la famiglia McKee, la cui storia è intrecciata con quella della fiera sin dalle origini: da John Arnold McKee, tra i fondatori, ai discendenti Angus, Andrew e Mary, ancora oggi attivi nei comitati organizzativi e dirigenziali.
Prossimi appuntamenti e biglietti
La competizione internazionale CSI5*-W prosegue fino a sabato 15 novembre, con i migliori binomi del mondo impegnati in gare ad altissimo livello. Le prove sono disponibili live su FEI.TV.
Restano ancora pochi posti disponibili nelle aree hospitality più esclusive, come il Royal Terrace e le Sky Suites del Coliseum. I biglietti per l’edizione 2025 del Royal Horse Show sono acquistabili sul sito ufficiale.
Risultati – $45.000 CSI5-W Strength & Speed Welcome*
Mercoledì 12 novembre 2025
- Erynn Ballard (CAN) – Let’s Fly – 0 / 26,85
- Conor Swail (IRL) – Casturano – 0 / 27,49
- Daniel Bluman (ISR) – Rebelline de Kwakenbeek – 0 / 27,95
- Nicole Walker (CAN) – Atout des Trambles – 0 / 28,74
- Mark Bluman (COL) – Hunter des Forets – 0 / 29,72
- Daniel Coyle (IRL) – Daydream – 0 / 30,44
- Vaclav Stanek (CZE) – Quintin – 0 / 31,76
- Rene Dittmer (GER) – Cody 139 – 0 / 32,54
- Mclain Ward (USA) – Le Louvre 5 – 0 / 34,21
- Sean Jobin (CAN) – Sterrehof’s Edinus – 0 / 36,33
- Kyle Timm (CAN) – Casino Calvin – 0 / 40,04
- Nina Mallevaey (FRA) – Nikka vd Bisschop – 0 / 40,05
Risultati – $50.000 McKee Family CSI5*-W International Challenge
Mercoledì 12 novembre 2025
- Mark Bluman (COL) – Phelina de Septon – 55,40
- Alex Matz (USA) – Junior Kannan – 0 / 58,94
- Kaitlin Campbell (USA) – Cosm Hesed – 0 / 59,40
- Vaclav Stanek (CZE) – Calippo 57 – 0 / 59,88
- Nina Mallevaey (FRA) – Destine To Be – 0 / 61,30
- Skylar Wireman (USA) – Citoki – 0 / 61,43
- Mimi Gochman (USA) – Iron Maiden – 0 / 62,42
- Erynn Ballard (CAN) – Coline de Will – 0 / 64,78
- Sean Jobin (CAN) – Engaye d’Amaury – 0 / 65,13
- Daniel Bluman (ISR) – Landon de Nyze – 0 / 66,75
- Mario Deslauriers (CAN) – Costa Quick PS – 0 / 66,89
- David S. Pegg (CAN) – Casadimo – 0 / 67,50
Ph : Erynn Ballard & Let’s Fly Toronto, ON | Photo by Ben Radvanyi Photography
© Riproduzione riservata.




