Europei Giovanili di Salto Ostacoli 2025 al via oggi a Riesenbeck

Advertisement
Gli azzurrini agli Europei Giovanili di Salto Ostacoli a Riesenbeck

15 Azzurrini in campo per rappresentare l’Italia

Ieri sera, nel suggestivo parco del Castello di Surenburg, la cerimonia d’apertura ha dato ufficialmente il via all’edizione 2025 dei Campionati Europei Giovanili di Salto Ostacoli. L’atmosfera era quella delle grandi occasioni, in un contesto unico come il Riesenbeck International, sede d’eccellenza guidata da Ludger Beerbaum. Oggi, martedì 8 luglio, si entra nel vivo con le prime categorie in programma.

Tre le squadre azzurre schierate ai nastri di partenza, per un totale di quindici giovani atleti italiani pronti a confrontarsi con i migliori coetanei europei in un’edizione che conta 290 binomi in rappresentanza di 34 nazioni.

Sotto la guida del Capo Equipe Marco Bergomi e del Tecnico Federale Piero Coata, ecco la composizione delle squadre italiane:

YOUNG RIDERS

  • Tommaso Arricca (Camaiore, 15/01/2004) con Heavy Plot – S.S.D. I Pioppi (Lazio) – Esordio agli Europei
  • Martina Ferrari (Alzano Lombardo, 07/05/2004) con Alonko Hero Z – C.I. Le Foppe (Lombardia) – Sesto Europeo giovanile
  • Greta Lepratti (Erba, 29/07/2005) con Mercy Van’t Ruytershof – Tre Ponti Stable ASD (Lombardia) – Quarto Europeo giovanile
  • Edoardo Piccini (Roma, 24/07/2006) con Kompagnon LJ – Eucalipto Green Club ASD (Lazio) – Esordio agli Europei
  • Davide Vitale (Biella, 28/07/2005) con Early Grey – Top Jump ASD (Lombardia) – Terzo Europeo giovanile

JUNIOR

  • Giorgia Baldi (Firenze, 15/02/2009) con Karnivale Van’t Klavershof – G.S.P.S. Fiamme Oro Equitazione (Lazio) – Secondo Europeo
  • Lavinia Lo Bosco (Torino, 16/11/2009) con Oberon van den Berg – G.S.P.S. Fiamme Oro Equitazione (Lazio) – Terzo Europeo giovanile, medaglia d’argento a squadre nel 2022
  • Andrea Pisani (Busto Arsizio, 07/04/2010) con Charlemagne JT Z – Biella Equestrian Team BET S.S.D.R.L. (Piemonte) – Secondo Europeo giovanile
  • Eleonora Sanna (Modena, 06/11/2007) con Amaretto Daisy – C.I. 7 Archi ASD (Veneto) – Secondo Europeo giovanile, 4° posto individuale nel 2024
  • Enrico Santoni (Abano Terme, 10/06/2008) con Quabil – Horse Resort Padova S.S.D.R.L. (Veneto) – Terzo Europeo giovanile, medaglia d’argento a squadre nel 2022

CHILDREN

  • Beatrice Dalzini (Alzano Lombardo, 23/06/2011) con Kytra de la Kesa – C.I. Le Foppe (Lombardia) – Esordio agli Europei
  • Carolina Fenocchio (Milano, 01/12/2011) con Daria RS – Scuderia La Fenilla S.S.D.R.L. (Lombardia) – Esordio agli Europei
  • Maria Vittoria Gaffuri (Treviglio, 03/02/2011) con Cafeine des Roches – Centro Ippico Belloli S.S.D.R.L. (Veneto) – Secondo Europeo giovanile
  • Ginevra Saluzzo Madafferi (Francia, 06/02/2012) con Kamille van de Eenhoorn – Cadelrio Artepony S.S.R.L. (Emilia Romagna) – Esordio agli Europei
  • Antonio Spano (Tricase, 06/05/2011) con Mexicano VDL – Centro Ippico delle Rose S.S.D.R.L. (Puglia) – Secondo Europeo giovanile

Il programma

Ad aprire la competizione saranno oggi gli Junior, con la prima prova (categoria a tempo Tab. C) valida per la classifica individuale e a squadre. Domani, mercoledì 9 luglio, toccherà ai Children (categoria a tempo Tab. A) e agli Young Riders (categoria a tempo Tab. C).

Le medaglie a squadre verranno assegnate dopo i due round della Team Competition:

  • Children: venerdì 11 e sabato 12 luglio
  • Junior: mercoledì 9 e giovedì 10 luglio
  • Young Riders: giovedì 10 e venerdì 11 luglio

Le finali individuali sono in programma:

  • Junior: sabato 12 luglio
  • Children e Young Riders: domenica 13 luglio

Il palmarès dell’Italia

Dal 1952 a oggi, l’Italia ha conquistato ben 47 medaglie ai Campionati Europei giovanili di salto ostacoli, di cui 22 d’oro.

Juniores: 6 ori, 7 argenti e 2 bronzi a squadre; 5 ori, 2 argenti e 5 bronzi individuali
Young Riders: 2 ori e 3 bronzi a squadre; 1 oro e 1 argento individuale
Children: 4 ori e 3 bronzi a squadre; 4 ori e 2 argenti individuali

Un grande in bocca al lupo ai nostri giovani Azzurri per questa importante esperienza di sport e crescita.

(Foto: la squadra italiana durante la cerimonia d’apertura)

fonte Fise

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo