Eventi: Thunder il purosangue arabo e mascotte dei Denver Bronco’s sarà in New Jersey a sostenere la sua squadra al Super Bowl.
Quelli che tra di voi sono appassionati di sport made in USA ed in particolar modo di football, sapranno perfettamente che domenica 2 febbraio si terrà l’appuntamento più importante della stagione, il 68° Super Bowl che decreterà i campioni della NFL (National Football League) al MetLife Stadium nell’East Rutherford, New Jersey.
Vi chiederete giustamente quale sia la pertinenza di questo avvenimento con un sito dedicato agli Niches & Special ed in linea più generale ai cavalli ed è presto detto.
Una delle squadre che saranno protagoniste della sfida, i Denver Broncos’, avranno con sè la loro mascotte: Thunder, un purosangue arabo grigio che riveste il ruolo di “portafortuna“ di questa squadra sin dal 2004, e di fortuna deve averne portata in abbondanza visto che la sua squadra è arrivata a giocarsi il Super Bowl.
Thunder è nato nel 1994 ed il suo nome originale di battesimo è Winter Solstice, ovvero “Solsitizo d’inverno“, formalmente è di proprietà di Sharon Magness Blake di Englewood, nel Colorado ma è considerato dai tifosi a tutti gli effetti un patrimonio della squadra.
Sponsor di questa partecipazione è la compagnia Dutta Corporation di Tim Dutta, che dal 1988 ha avviato un vero e proprio business intorno agli Niches & Special di alto livello specializzandosi nel trasporto aereo dei cavalli.
Dutta Corporation ha portato a destinazione alcuni dei performer che hanno partecipato ai Giochi Olimpici di Londra nel 2012, Thunder però è la prima mascotte ufficiale di una squadra NFL ad essere stata affidata a Dutta Corporation, la compagnia incaricata di portarla a destinazione.
Apriamo ora una parentesi per illustrare la metodologia di trasporto aereo utilizzata per gli equini: i cavalli viaggiano a bordo di Boeing 747 oppure 777 alloggiati in quelle che vengono definite “Jet Stall“, ovvero strutture appositamente installate simili ai tradizionali spazi d’allogio dei van. Anche queste strutture sono suddivise in base al grado di comfort desiderato per il cavallo: Coach Class è la più semplice, Business Class è un pò più ampia e spaziosa, il doppio di una struttura di base e la First Class equivale invece a tre volte (171 x 230 cm)una Coach Class.
Il cavallo alloggiato nella Jet Stall è accompagnato dal suo groom o da un operatore specializzato della compagnia che lo assiste durante il volo, nel caso di Thunder l’accompagnatrice è stata Cathy Martin della Dutta Corporation che ha assistito per anni cavalli nei loro spostamenti aerei, che testimonia: “la maggior parte dei cavalli si adatta facilmente al volo e l’intero processo di trasporto è impostato per essere sicuro e confortevole per gli animali“.
Un trucco per garantire viaggi regolari e senza particolari agitazioni da parte del cavallo è quello di utilizzare luci soffuse nell’ambiente dove allogia il cavallo, le luci vengono abbassate durante il volo.
Thunder al suo arrivo nello stadio del New Jersey non si esibirà probabilmente nella sua consueta esibizione di galoppo durante la pausa del match, ma secondo molti sostenitori dei Denver Bronco’s ritengono che anche la sua sola presenza sarà di buon auspicio per la squadra.
La parola dunque al campo!
da: ufficio stampa Dutta Corporation
(MC)