
Falsterbo Horse Show 2025: i grandi nomi dell’equitazione mondiale pronti a sfidarsi in Svezia

È tutto pronto per l’edizione 2025 del Falsterbo Horse Show, tappa svedese tra le più attese del circuito internazionale e parte integrante della prestigiosa Rolex Series. Da lunedì 8 a domenica 13 luglio, l’élite del salto ostacoli e del dressage si ritroverà sulla costa svedese per uno degli appuntamenti più spettacolari dell’estate equestre.
I riflettori puntati sulla Nations Cup e sul Rolex Grand Prix
Venerdì sarà la volta della Agria Falsterbo Nations Cup, con sette squadre a contendersi la vittoria: Brasile, Danimarca, Gran Bretagna, Paesi Bassi, Svizzera, Stati Uniti e i padroni di casa della Svezia. A chiudere il weekend sarà invece il momento più atteso: il Rolex Grand Prix presented by Agria, in programma domenica, con in campo alcuni tra i cavalieri più titolati al mondo.
I protagonisti annunciati
Tra i grandi nomi che figurano nella lista dei partenti spicca l’attuale numero uno del mondo, Kent Farrington (USA), in gara con Grass de Mars, Myla e Toulayna. A rappresentare la Svezia ci sarà il campione del mondo in carica, Henrik von Eckermann, affiancato da vere leggende dell’equitazione come Peder Fredricson, Malin Baryard-Johnsson, Rolf-Göran Bengtsson e Jens Fredricson.
Dalla Svizzera arriva una squadra agguerrita capitanata dal fuoriclasse Steve Guerdat, affiancato da Pius Schwizer, Romain Duguet e Jason Smith. Gli Stati Uniti schierano una formazione stellare, con McLain Ward, Karl Cook, Spencer Smith e Carly Anthony.

Per l’Irlanda, occhi puntati su Cian O’Connor, Billy Twomey e Trevor Breen, mentre per l’Austria è presente Max Kühner, pronto a competere con ben tre cavalli: Eic Daloubet, Eic Lourdes e Eic Quantum Robin V.

Nel team olandese, guidato da Wout-Jan van der Schans, figurano giovani talenti come Lars Kersten e Sanne Thijssen, mentre la Gran Bretagna si presenta con una squadra giovane che include Chloe Aston, Sienna Charles e Joseph Stockdale, sotto la direzione dell’esperta Di Lampard.
La Danimarca, guidata da Bo K. Moeller, punta su cavalieri del calibro di Andreas Schou, Zascha Nygaard Lill e Sören Pedersen.
Lista dei partenti completa qui
ph Stefano Secchi
© Riproduzione riservata.