Fei World Cup™ 2010/2011: conto alla rovescia per la 4 finali di Lipsia

Advertisement

Mancano meno di due settimane al momento clou della stagione equestre, per la prima volta nella storia, infatti, le finali FEI di salto ostacoli, dressage, attacchi e volteggio (alla sua prima edizione) si svolgeranno in contemporanea, trasformando Lipsia, per 5 giorni dal 27 aprile al 1º maggio, nella capitale indiscussa dell’equitazione mondiale.
La  finale della Rolex FEI World Cup, l’evento indiscutibilmente più atteso, ci permetterà di scoprire se il tedesco Marcus Ehning , campione in carica o la connazionale Meredith Michaels Beerbaum saranno in grado di aggiudicarsi una storica quarta vittoria.  Sono solo 4, infatti,  i cavalieri che hanno conquistato per tre volte, nel corso delle 32 edizioni, il prestigioso titolo.
Due di loro, come per esempio l’Austriaco Hugo Simon, vincitore della prima edizione nel 1979 e e in quelle del ’96 e ’97, o il brasiliano Rodrigo  Pessoa,  campione nel 1998 e nel 2000, che ha già dato fofait per questa edizione. non saranno presenti a Lipsia,  per la 33ª finale annuale, lasciando ai due campioni di casa Ehning e Beerbaum la chance di tentare l’emozionante rincorsa al titolo. A sbarrare la strada troveranno però, tra gli altri, il sorprendente 28enne saudita Abdullah Al Sharbatly, grande sorpresa ai WEG del Kentucky, che sarà a Lipsia con la fortissima cavalla italiana Seldana di Campalto.  Ci saranno poi il numero 1 del ranking mondiale, Kevin Staut, che cercherà di portare per la seconda volta il trofeo in terra di Francia e il suo connazionale Simon Delestre. Per la Spagna potremo ammirare il giovanissimo fuoriclasse Sergio Alvarez Moya, Rolf-Goran Bengtsson, e Malin Baryard-Johnsson difenderanno i colori svedesi, mentre il campione olimpico del 2000, Jeroen Dubbeldam sarà in campo per l’Olanda e Luciana Diniz sarà portabandiera per i lusitani. Non ci saranno sconti neanche da parte di Billy Twomey, settimo del ranking, e di Denis Lynch, ottavo, che tenteranno a tutti i costi di riportare il titolo in Irlanda dopomanca da parecchi anni. Ci sono quindi ottime premesse per uno spettacolo veramente emozionante.
Per tentare la vittoria sarà comunque indispensabile partire al meglio con un buon piazzamento nella categoria a tempo che si terrà il giovedì 28 e nella gara a tempo con jump-off del giorno successivo, qualificanti per la finalissima di domenica. (MB)
Info: www.partner-pferd.de

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
51e76171 6f08 4fae 9896 9613470ad88b
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Progetto senza titolo1
Tenuta Monticelli logo
Logo stephex
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo