
Ferragosto, binomi azzurri pronti a scendere in campo a Deauville, St. Margarethen, Kronenberg e Bonheiden.

Dalla Normandia ai vigneti austriaci, dalle campagne olandesi ai campi belgi: un Ferragosto a tutta velocità per il salto ostacoli italiano
Sarà un Ferragosto ricco di appuntamenti internazionali per il salto ostacoli azzurro: tanti cavalieri e amazzoni italiani, infatti, gareggeranno all’estero tra Francia, Austria, Paesi Bassi e Belgio, portando il tricolore in alcuni tra i più noti campi gara europei.
Francia – Deauville
Sulla costa della Normandia, Deauville è una delle località balneari più eleganti di Francia, famosa per il suo lungomare, il casinò e le competizioni ippiche di alto livello. Qui, al Longines Deauville Classic (CSI4),scenderanno in campo Matilde Giorgia Bianchi con Fulvia d’Arvor, Piergiorgio Bucci con Hantano e Kiss Me Fabulesse, Emanuele Camilli con ChacarenoPS e Casabea Blue PS, e il 1° graduato dell’Aeronautica Militare Giulia Martinengo Marquet con Captain Morgan Weering Z e Hylanderhof’s Saruschka. Nel CSI1sarà invece impegnata Sara Isabella Risso con Fileas ASK.
Austria – St. Margarethen
Immersa nella regione del Burgenland, St. Margarethen è conosciuta per il suo anfiteatro scavato nella pietra e per i paesaggi collinari punteggiati da vigneti. In questo scenario si svolgerà un articolato concorso internazionale (CSI2, CSI1, CSIYH, CSIU25) con una nutrita delegazione azzurra: tra i partecipanti Eva Ballardini, Giacomo Bassi, Paolo Bonanno, Eleonora Boscolo Marchi, Biagio Carovini, Matteo Checchi, l’agente scelto della Polizia di Stato Luca Coata, Giulia De Angelis, il caporale dell’Esercito Italiano Michol Del Signore, Davide Kainich, Andrea Lanza, Maria Giulia Magli, Carolina Palmucci, Anna Pignatti, Antonia Vita Pinardi, il carabiniere scelto Roberto Previtali, Antonio Scotellaro, Camilla Sguazzero, Elia Simonetti, Roberto Turchetto e Matteo Zamana.
Paesi Bassi – Kronenberg
Kronenberg, nel Limburgo, è una cittadina tranquilla circondata da campi e canali, ma negli ultimi anni è diventata un punto di riferimento per le competizioni indoor e outdoor grazie al prestigioso centro equestre Peelbergen. Qui, nel CSI2, CSI1 e CSIYH, vedremo in azione Ferrante Anchisi, Olimpia Bargagni, l’aviere scelto Andrea Calabro, il 1° aviere scelto Giampiero Garofalo, Luca Miccoli, il luogotenente dell’Aeronautica Militare Stefano Nogara, Eleonora Sanna e Matilde Tarchiani.
Belgio – Bonheiden
A pochi chilometri da Anversa, Bonheiden è una cittadina immersa nel verde che ospita regolarmente concorsi di alto livello grazie alle sue strutture moderne e alla tradizione equestre belga. Nel CSI2, CSI1 e CSIYH gareggeranno Lorenzo Argentano e Camilla Rossi.
Tra atmosfere marine, colline di vigneti, campagne olandesi e scenari belgi, il Ferragosto azzurro si preannuncia all’insegna dello sport e dell’internazionalità, con i nostri binomi pronti a dare il massimo in ogni campo gara.
Infine a Bonheiden, in Belgio, nel CSI2/CSI1/CSIYH al via si presentano Lorenzo Argentano (Dakota Blue Girl; Enzo Ferrari) e Camilla Rossi (Calviska de la Falize Z; Sarmano).
HSJ
nella foto Piergiorgio Bucci su Hantano
© Riproduzione riservata.