FIERACAVALLI, indagine: professionista, benestante ma soprattutto cavaliere.

Advertisement
cavallo e natura passeggiate

Maschio,  generazione  X  (35-56anni),  laureato,  imprenditore  o professionista con reddito alto (oltre 3mila euro al mese) e con famiglia. Pratica l’equitazione regolarmente. È il profilo di chi vuole darsi all’ippica, che nel terzo millennio non è un ripiego bensì un  sogno  che  accomuna  oltre  la  metà  (il  57%)  degli  italiani  a  cavallo,  tanto  innamorati  delle passeggiate nella natura al punto che lascerebbero la professione per lavorare nell’ambiente equestre.
Una moderna fuga dalla città che la dice lunga sullo speciale binomio uomo-cavallo, come svelato dalla  prima  indagine  Fieracavalli/Nomisma, Cavallo  che  passione.
Una passione tutt’altro che  elitaria, se si pensa che sono 10 milioni gli italiani in qualche modo coinvolti con il mondo dei cavalli  e 3,2 milioni i praticanti negli ultimi 12 mesi, con una spesa media annuale di 1.500 a cavaliere. E con  Fieracavalli  meta  annuale  degli  appassionati:  sono  infatti  3  milioni  gli  italiani  che  hanno frequentato la storica fiera veronese nata 120 anni fa.
www.fieracavalli.it

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
51e76171 6f08 4fae 9896 9613470ad88b
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Progetto senza titolo1
Tenuta Monticelli logo
Logo stephex
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo