Finalissima all’Italia Polo Challenge: Harpa/HPE/Veeam e Fope si giocano il titolo a Villa Borghese

Advertisement
IMG 0503

Roma, 24 maggio – Serata di grande sport e atmosfera unica al Galoppatoio di Villa Borghese, dove questa sera si concluderà l’edizione romana di Italia Polo Challenge, il circuito di arena polo firmato FISE e The Chukker Company. Dopo una partenza rallentata dalla pioggia, che ha imposto il rinvio di due incontri iniziali, la seconda giornata ha regalato emozioni forti e spalti gremiti, tra rigori decisivi e una pioggia di gol: ben 44 quelli messi a segno nelle tre partite disputate.

A contendersi il trofeo alle 21.45 saranno Harpa/HPE/Veeam e Fope. Il team guidato da Fabrizio Facello, Therence Cusmano e Pedro Soria si è imposto nettamente su Dambrogeria/Salotto 42 con un secco 12-4. Curiosità: tra gli avversari battuti figura Miguel Luis Duggan, nipote del leggendario Luis J. Duggan, oro olimpico nel polo ai Giochi di Berlino 1936, ultima edizione a cinque cerchi in cui il polo fu disciplina ufficiale. Dall’altra parte, la squadra Fope, con Mattia Orsi, Goffredo Cutinelli Rendina e Oscar Mancini, ha superato con un solido 10-6 il team tutto italiano di U.S. Polo Assn., composto da Stefano Giansanti, Giordano Flavio Magini e Boris Bignoli.

Il programma si aprirà alle 20.15 con la sfida per il sesto posto tra Courmayeur e Dambrogeria/Salotto 42, seguita alle 21 dalla sfida tra U.S. Polo Assn. e Union per il terzo gradino del podio. Poi il gran finale.

Protagonisti anche i cavalli: dal galoppo alle arene del polo

Chi siederà stasera in tribuna potrà notare un dettaglio curioso: alcuni cavalli in campo portano numeri visibili sulle zampe. Sono i cavalli riaddestrati per il polo, parte di un’iniziativa voluta da Patricio Rattagan, fondatore di Italia Polo Challenge. In collaborazione con FISE, MASAF e l’associazione Save the Horse, il progetto punta a offrire una nuova vita sportiva agli ex cavalli da corsa. “È come insegnare loro di nuovo a camminare”, ha raccontato Rattagan. L’iniziativa prevede anche corsi di formazione basati su tecniche di doma dolce, per promuovere un approccio etico e sostenibile al recupero degli animali e allo sviluppo del polo.

Nel corso della cerimonia di chiusura, sarà premiato il miglior cavallo riaddestrato tra quelli scesi in campo a Piazza di Siena.

I risultati di venerdì 23 maggio

Rigori

  • U.S. Polo Assn.-Dambrogeria/Salotto 42: 2-1
  • Fope-Courmayeur: 2-1

Partite

  • Union-Courmayeur: 8-4
  • Harpa/HPE/Veeam-Dambrogeria/Salotto 42: 12-4
  • U.S. Polo Assn.-Fope: 6-10

Il programma di sabato 24 maggio

  • Ore 20.15: Courmayeur – Dambrogeria/Salotto 42
  • Ore 21.00: U.S. Polo Assn. – Union
  • Ore 21.45: Harpa/HPE/Veeam – Fope

HSJ x FISE

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo