Fine della stagione di Equitazione di campagna alla Volpe ai “I Due Laghi & Irish Drag Hunt Club” Member of Charme & Relax

Advertisement

Comincia male la giornata. Una pioggia battente cade sulla Tenuta “I Due Laghi” di Anguillara Sabbazia, Roma, quando stamani amazzoni e cavalieri, cavalli e hounds, s’apprestano a partire per il Closing Meet, della Stagione di Draghunting 2008/2009.
La pioggia, che ha lucidato appena il terreno ma ha rinfrescato l’aria, quando giungono i primi ospiti cessa quasi per incanto. Vengono da Roma, da Firenze, da Napoli, dell’Inghilterra e dalla Svezia.
Si inizia dal prosecco a volontà, prima di attaccare, come è d’uso ai Due Laghi, e si comincia.
Nelle scuderie intanto il Master Federico Nizza dà il benvenuto agli ospiti ed illustra loro con i calici ancora alzati, brevemente il tracciato con un briefing e fa le raccomandazioni d’obbligo.
Sono in ventidue a muoversi, su cavalli maremmani migliorati e Irlandesi del Centro. Il pack degli Irish fox hounds è composto dalle coppie tradizionali.Si parte al passo e poi, via via, trotto leggero come si entra nella tradizionale campagna romana, ma mentre si attacca la collina dalla quale si domina tutto il lago di Bracciano ed in lontananza appare la cresta di tufo di quello di Martignano, il Master, trascinato dal pack che ha sentito la strusa, inizia un buon canter e la frotta elegante lo segue, mentre qualche cavaliere si sfilaccia, ma poi riagguanta subito il gruppo.
S’affacciano, intanto, i primi ostacoli naturali, tronchi abbattuti e fossi. Ormai il primo lago è alle spalle ed il field, guadato il largo fosso omonimo, s’immerge nel grande bosco di Chiarella.
I Field Master tengono d’occhio il gruppo dove ci sono anche dei giovanissimi alla loro prima esperienza di Equitazione di campagna, ma molto bravi in sella e che questa particolare giornata non la potranno mai dimenticare. Al passaggio del fosso di Chiarella gli hounds si immergono giocando nelle acque e ne riescono bellamente infangati. Ma non c’è tempo di godersi il gioco ed improvvisamente qualcuno di loro accenna a cambiare direzione, probabilmente hanno percepito lo scent di una volpe vera, ma un whipper-in è pronto a ricondurli sulla retta via!
Finalmente giungono sulla cresta del lago di Martignano. Si rallenta, e poi scendono prudenti al passo, tutti uniti, lungo l’imbuto del lago vulcanico.
Il field, ricomposto sulla spiaggia del lago, sotto le alte querce, è atteso da un’ estemporanea ricca sosta per un picnic con tipiche leccornie locali, quali i formaggi caprini biologici, il pane fatto in casa e via discorrendo ed il tutto allietato dal famoso vino della Tuscia.
Quando rientrano nelle scuderie della tenuta “ I due Laghi” il tramonto è ormai vicino ed il cielo inizia a tingersi di rosa.
Lo spettacolo che li circonda, dal lago di Bracciano, ai Monti della Tolfa, più lontani, alle sue spalle, è ancor più affascinante.
Tornano al passo dietro al pack dei cani. Questa Equitazione di campagna “con vista” e ‘’con “gusto” la ricorderanno in molti.
Mauro Beta

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
51e76171 6f08 4fae 9896 9613470ad88b
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Progetto senza titolo1
Tenuta Monticelli logo
Logo stephex
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo