Fiocchi rossi in campo per chi ama il cavallo
EQUITAZIONE: Fiocchi rossi in campo per chi ama il cavallo
Milano- Nei prossimi giorni verranno distribuiti in tutta Italia, a partire dalla Lombardia, 1.000 fiocchetti rossi per testimoniare l’amore per il cavallo. L’iniziativa parte dal gruppo facebook “Stufi della FISE 2013” che con oltre duemila membri ha dato voce, qualche giorno fa, al generale dissenso all’interno del mondo del salto ostacoli verso il nuovo regolamento, ottenendone il congelamento per decisione della FISE.
“La Federazione si è dimostrata aperta al dialogo con l’ambiente – ha dichiarato Marco Tassoni, co-fondatore del gruppo – e noi vogliamo testimoniare che il nostro impegno non si esaurisce con il congelamento del regolamento 2014, ma che prosegue con la piena disponibilità a contribuire alla stesura di quello futuro. L’equitazione, in tutte le sue discipline, è popolata da gente che ama i principi sportivi e, prima di tutto, il cavallo. Chi lo alleva, chi lo monta e chi ci lavora, non può non essere affascinato della generosità di questi splendidi animali. E’ soprattutto intorno a loro che va costruito il nuovo regolamento. Intorno ai cavalli ruota la passione dei giovani, l’impegno dei seniores, il lavoro degli istruttori, dei circoli e dei comitati organizzatori, i sacrifici degli allevatori e il sogno di genitori, proprietari e sponsor. Il nostro fiocco rosso ribadisce un concetto: noi non lottiamo contro la FISE, noi siamo la FISE e amiamo i nostri cavalli”.
Il fiocchetto rosso viene normalmente utilizzato sui campi gara e legato sulle code dei cavalli, quando questi ultimi calciano, per evitare che ci si avvicini troppo. Questa volta, il fiocchetto rosso, apposto sulla giacca del cavaliere, sul sottosella o sulla criniera del cavallo, si fa portavoce di un messaggio tutt’altro che minaccioso.
“Chiunque potrà diffondere, con un fiocco rosso, l’orgoglio di appartenenere a qualunque disciplina legata al cavallo e l’impegno personale a darsi da fare per salvaguarne la dignità”, ha concluso Tassoni.