FISE Piemonte celebra i suoi atleti: cerimonia di premiazione e gala dei cavalieri nella splendida Palazzina di Caccia di Stupinigi

Advertisement
Palazzina di Caccia di Supinigi

Valori, territorio e passione al centro dell’evento del 23 giugno

Il 23 giugno 2025 si è tenuto un evento memorabile per l’equitazione piemontese: la cerimonia dei vincitori e il gala dei cavalieri, organizzati dal Comitato FISE Piemonte, hanno riunito atleti, tecnici, istituzioni e famiglie nella prestigiosa cornice della Palazzina di Caccia di Stupinigi, patrimonio UNESCO e simbolo del territorio.

1BB4BBE0 E787 4B4A B11A 3DF67C34F3F1
FISE Piemonte celebra i suoi atleti: cerimonia di premiazione e gala dei cavalieri nella splendida Palazzina di Caccia di Stupinigi 3

La giornata è iniziata con le premiazioni del settore ludico, dedicate ai più giovani. “È un onore per noi ospitare un evento che dà il giusto riconoscimento ai risultati ottenuti nei campi gara in tutte le discipline”, ha dichiarato il Presidente del Comitato FISE Piemonte, Luca Doria. “Questa manifestazione nasce per valorizzare il Piemonte, la nostra tradizione, i nostri valori e naturalmente la passione per il cavallo.”

Un evento tra sport e territorio

La scelta della Palazzina di Caccia di Stupinigi non è stata casuale: “È una location che rappresenta perfettamente la nostra visione: coniugare sport, cultura e valorizzazione del territorio”, ha sottolineato Doria. Un’iniziativa resa possibile anche grazie all’intuizione della consigliera Elena Coppola, che ha proposto e sostenuto questa sede d’eccezione.

Un gala per tutte le discipline

Nel corso della serata di gala, sono stati premiati gli atleti che si sono distinti nelle discipline olimpiche e non olimpiche: salto ostacoli, dressage, completo, ma anche reining, horseball e attacchi. Un’occasione per celebrare le eccellenze sportive del territorio, dai giovani talenti agli atleti che hanno rappresentato l’Italia in competizioni nazionali e internazionali, fino a chi ha partecipato alle Olimpiadi e Paralimpiadi.

L’evento ha visto la partecipazione di importanti autorità istituzionali e federali, tra cui il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, l’Assessore Federico Riboldi, il Presidente FISE Marco Di Paola, il Segretario Generale Simone Perillo e il Vicepresidente Alvaro Casati.

Promozione dello sport e inclusione

“Il nostro impegno come comitato regionale è la promozione dello sport in tutte le sue forme“, ha spiegato Doria. “Non ci limitiamo alle discipline più note, ma vogliamo far conoscere il cavallo come compagno di vita, capace di offrire opportunità educative, sportive e sociali.”

L’evento del 23 giugno ha saputo unire tradizione e modernità, valori e riconoscimenti, dando voce a tutte le anime dell’equitazione piemontese e offrendo un esempio concreto di come lo sport possa valorizzare un intero territorio.

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo