GCL 2025: colpi di scena e cambiamenti di metà stagione

Advertisement
GCL team

La finestra di mercato di metà stagione della Global Champions League 2025 si è ufficialmente chiusa, lasciando dietro di sé una scia di colpi di scena sensazionali, scambi strategici e nuove ambizioni. In un “clima da calciomercato”, le squadre hanno rivoluzionato i propri roster, nella speranza di cambiare le sorti di una stagione sempre più avvincente. Il conto alla rovescia verso la fase cruciale del campionato è iniziato e ogni punto ora vale doppio.

Colpi da novanta: tra i nomi che più hanno fatto rumore spiccano le new entry di Peder Fredricson e Bertram Allen, mentre i giovani talento della categoria U25, come Thibault Philippaerts, sono pronti a prendersi la scena in questa seconda metà di stagione.

Se alcune squadre hanno scelto la continuità, puntando sulla forza del gruppo consolidato, altre hanno deciso di rischiare tutto con scelte che potrebbero rivelarsi determinanti nella corsa al titolo.

Squadre che non hanno effettuato cambi:

  • Valkenswaard United
  • Basel Cosmopolitans
  • Istanbul Warriors powered by Carpe Diem Equestrian Team
  • Madrid In Motion
  • Shanghai Swans
  • Riesenbeck International powered by HorseGym
  • Monaco Comets powered by Iron Dames

Una dichiarazione di fiducia nella squadra, oppure una strategia conservativa? Solo il tempo potrà dirlo.

Squadre che hanno puntato sul cambiamento:

Rome Gladiators powered by Cavalleria Toscana
Cambio generazionale tra le file dei Gladiators: Peder Fredricson subentra a Rikke Beinda Barker, mentre Maria Gabriela Brugal Gasso prende il posto della leggenda John Whitaker.

New York Empire powered by Lugano
Rivoluzione in casa Empire: dentro Bertram Allen (al posto di Spencer Smith) e Trevor Breen (per Olivier Perreau) nel tentativo di riscrivere la narrazione di una stagione finora altalenante.

Cannes Stars powered by Iron Dames
L’amazzone italiana Giulia Martinengo Marquet approda tra le Stars, sostituendo Sanne Thijssen. Un innesto di esperienza e carisma per tentare la risalita.

St Tropez Pirates
Scommessa sul talento U25: Thibault Philippaerts prende il posto di Mariano Bastida in un cambio volto a rinvigorire le ambizioni dei Pirates.

Mexico Amigos powered by H5 Stables
Un cambiamento deciso: Petronella Andersson subentra a Kendra Claricia Brinkop, in un’ottica di rinnovata energia.

Prague Lions powered by Czech Equestrian Team
Il turco Derin Demirsoy rimpiazza Kyle Timm, portando in squadra nuove prospettive e determinazione.

Doha Falcons
Ritorno di casa per il team qatariota: Sheikh Ali Khalid Al Thani sostituisce Julien Anquetin, portando esperienza e orgoglio nazionale.

Stockholm Hearts powered by H&M We Love Horses
Cambio strategico: Caroline Rehoff Pedersen prende il posto di Qinyu Pang, mentre gli Hearts restano in scia dei leader.

Scandinavian Vikings
Promozione interna per Amanda Landeblad, che sostituisce Johan Sebastian Gulliksen.

Paris Panthers
Mossa doppia e decisa per i Panthers: Celine Schoonbroodt de Azevedo rimpiazza Felipe de Azevedo Filho, mentre Eugenio Grimaldi subentra a Luis Felipe de Azevedo Neto. Un chiaro segnale d’assalto alla vetta.

Con il secondo atto della stagione alle porte, la domanda è una sola: premierà la coerenza o vincerà il coraggio? Questi trasferimenti promettono di stravolgere gerarchie e dare nuovo slancio alla battaglia per il titolo.

GCL 2
GCL 2025: colpi di scena e cambiamenti di metà stagione 3

Una cosa è certa: la GCL 2025 non è mai stata così imprevedibile. Restate connessi: la lotta per il podio è appena cominciata.

Full team line up

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo