
Giulia Galantino in Uruguay e vice la Loma Azul.

Lo scorso 2 marzo non è passata inosservata la vittoria in una gara FEI in di Giulia Galantino, intercettata appena rientrata in Europa.
L’amazzone sarda Giulia Galantino che lavora da anni in Francia per la Scuderia M7, oggi in forza presso Les Ecuries du Mas de Belle, aveva voglia di fare un’esperienza nuova, diversa, dunque ha deciso di sfogliare il calendario gare dell’Asociacion Uruguaya de Enduro Equestre e di scegliere, tra tutte, la La Loma Azul Endurance Supermilenio CEI1. Vola così in Sudamerica ospite di Fernanda Villar nella sua scuderia Galponiera che si trova ad appena 30 minuti dall’aeroporto della capitale dell’Uruguay Montevideo nel dipartimento di Atlantica. Il parterre di gara si trovava nella scuderia del conosciuto allevatore e allenatore di dell’endurance Pio Olascoaga. Ma sentiamo le parole di Giulia. Avevo voglia di staccare un po’ la spina, di cambiare aria e di immergermi in un mondo diverso, in un’esperienza non classica. Era da un po’ che ci pensavo e allora ho deciso di oltrepassare l’oceano e andare. Avevo per fortuna un buon contatto e mi sono detta, perché no? E’ stata un’esperienza favolosa con la vittoria in CEI1 come ciliegina sulla torta.

Il cavallo proveniente dall’Haras Cambara che doveva centrare la qualifica, HC Alim, si è dimostrato davvero forte permettendomi di chiudere a oltre 18 km/h di media ed impormi sui 19 atleti finiti dietro di me.
L’endurance da queste parti è molto diverso rispetto all’Europa. Si monta in maniera differente adattandosi anche i terreni diversi che troviamo qui.
Era molto caldo ma la gara è stata facile con 3 giri veloci e sicuri da percorrere.

Quello che ho notato è che la competizione in gara esiste come giusto che sia ma non è esasperata come da noi, si corre con il sorriso e con una certa
piacevole leggerezza.
Ho imparato molto da questo viaggio anche perché sono dell’avviso che c’è sempre da portare a casa qualcosa di nuovo, qualcosa che ti arricchisce.
Sono innamorata del Sudamerica dunque credo di tornarci, magari puntando
sul Cile o sull’Argentina, vedremo.
HSJ x FISE
foto by Riendas
© Riproduzione riservata.