Giustizia ippica. Arriva l’avvocato del cavallo.

Advertisement
Cavallo prato

Dopo la querelle politico-ambientalista che ha visto il botta e riposta degli esponenti dei partiti, ministri e assessori sull’abolizione, sostituzione e protezione delle storiche botticelle romane, ecco la risposta che arriva dall’Associazione italiana difesa animali e ambiente.  Il nuovissimo servizio dell’ Aidaa riguarda l’attivazione di uno sportello telematico preposto a difendere i quadrupedi di origini antiche. Un avvocato del cavallo e non solo. Il legale rappresentante dei diritti animali, intercederà anche per difendere quegli degli asini. Tanti i “no” alla macellazione urlati a gran voce dal popolo animalista che denuncia i maltrattamenti e condanna i casi di doping, tanti i casi di abbandono, tante le segnalazioni di maltrattamenti in genere che gli amanti degli animali vorrebbero far diventare solo un brutto ricordo. E allora si lavora in loro difesa. Un gruppo di stimati professionisti specializzati nel risolvere vicende legali che vedono come protagonisti i cavalli – comprese le vicende legate alla compravendita e alla loro gestione nei casi di divorzio di una coppia – uniranno forze e competenze a servizio degli amici a quattro zampe.  Le segnalazioni possono essere inviate in forma scritta al servizio di consulenza legale online avvocatodegliequini@libero.it ed entro pochi giorni uno staff di esperti risponderà alle richieste. Nei casi di situazioni particolarmente complicate sarà anche possibile un appuntamento diretto gratuito per una consulenza con i legali del tribunale degli animali di AIDAA sparsi in oltre 72 città italiane. Da Ufficio stampa F.I.S.E.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo