Global Champions Tour: la stagione in corso eletta la più esaltante degli ultimi anni, ieri vittoria dell’inarrestabile Brash

Advertisement
brash 3

La tappa di Losanna è forse la più promettente del Global Champions Tour, basta guardare l’elenco dei partecipanti per presupporre che quella che è appena iniziata sarà la tappa dal più alto livello equestre tra quelle sino a questo momento disputate.
Queste le parole del patron GCT Jan Tops nella conferenza stampa di apertura della tappa n°10 del Tour, il presidente era in compagnia della consorte e amazzone nonchè regina del Tour Edwina Tops-Alexander,  dell’amazzone svizzera Jane Richard-Philips e dell’attore francese Guillaume Canet, che ha interpretato il cavaliere di Jappeloup nell’omonima pellicola cinematografica e che si cimenterà da qui alla fine del Global nel circuito amatoriale.
Ognuno di loro ha espresso parole di entusiasmo nei confronti di questa tappa ma soprattutto l’amazzone austrailiana ha esaltato l’intera stagione del Global, che si presenta combattuta, difficile, per nulla scontata e proprio per questo tra le più esaltanti degli ultimi anni: continui e repentini movimenti di classifica ad ogni tappa annunciano una lotta all’ultimo secondo, l’impressione è che il torneo sarà aperto fino all’ultima tappa, si deciderà tutto a Doha.
Guillaume Canet invece esalta l’atmosfera: “E’ un onore per noi riders del circuito amatoriale poter condividere una simile esperienza con binomi di calibro eccellenti come quelli che concorrono nel Global Champions Tour, è un’ottima opportunità di crescita e di apprendimento, per di più c’è sempre un’atmosfera fantastica“.
Ieri intanto nella giornata di apertura sono state 2 le prove del CSI5*: il Prix Association du Selle Française da 1.45m in 2 fasi e la alta della giornata, prova di chiusura da 1.50m valida per la ranking Longines.
Nel Prix Selle Française si è distinto Arthur Da Silva con Qui Vive de la Tour, il cavaliere svizzero ha chiuso senza errori con 12 centesimi di secondo rispetto alla connazionale Jane Richard Philips su Pablo de Virton (33.43 contro 33.55), al 3° posto completa il podio l’olandese Maikel van der Vleuten con VDL Groep Eureka.
Cliccare qui per vedere i risultati completi: http://eventcontent.hippoonline.de/810/sta_erg/04_ergENG.htm?style=longines
Nella alta da 1.50m a tempo Scott Brash dimostra di averci ormai preso gusto a lasciare indietro gli altri e infatti lo troviamo piazzato al 1° posto della classifica con Bon Ami, tra l’altro non è neanche tanto leggero il distacco che ha lasciato al 2° classificato il tedesco Daniel Deusser con Mouse, i due sono distanti di quasi 2 secondi: 61.66 contro i 63.41 del tedesco.
Al 3° posto si accomoda il padrone di casa Steve Guerdat che con Sidney VIII termina il percorso senza errori in 63.34.
Cliccare qui per vedere i risultati completi: http://eventcontent.hippoonline.de/810/sta_erg/05_ergENG.htm?style=longines
Per quanto riguarda il programma di oggi l’appuntamento con il CSI5* è fissato alle h. 20.00 per il Prix Canton de Vaud da 1.50/1.55m, competizione con jum-off.
Questo l’ordine di partenza: http://eventcontent.hippoonline.de/810/sta_erg/09_staENG.htm?style=longines
Come sempre ricordiamo che è possibile seguire le gare in live streaming sul sito ufficiale GCT.
da: globalchampionstour.com
(MC)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo