Grande successo di Italian Horse Protection a Milano grazie a Progetto Islander

Advertisement
islander

Grandissimo successo delle tre giornate milanesi che Progetto Islander, di Nicole Berlusconi, ha dedicato alla raccolta fondi a favore dell’associazione Italian Horse Protection. La mostra Scatti di Libertà, svoltasi l’1 e il 2 febbraio presso lo spazio Oberdan,  ha raggiunto un numero di visitatori inaspettato: oltre 400 i biglietti d’ingresso tra sabato e domenica. Tutti i visitatori hanno mostrato interesse e partecipazione, restando colpiti e visibilmente emozionati di fronte alle immagini e ai video che hanno evidenziato la realtà che ogni giorno IHP si trova ad affrontare. A chiudere la ‘tre giorni’ milanese, la serata dell’asta, svoltasi la sera del 3 febbraio nel suggestivo scenario del Gattopardo Cafè. L’evento è andato oltre le aspettative per l’affluenza delle persone che hanno letteralmente riempito ogni spazio del locale e per la partecipazione e l’interesse mostrati nei confronti della situazione in cui versano moltissimi cavalli, pony, asini e bardotti in condizioni di maltrattamento, denutrizione, abbandono su tutto il territorio italiano. La sensibilizzazione che l’evento è riuscito a creare si è evidenziata nel successo dell’asta condotta magistralmente da Ringo, noto deejay e conduttore di trasmissioni televisive. Da segnalare la presenza del giornalista Vittorio Feltri, che in questi anni ha sempre mostrato interesse nei confronti dei cavalli lasciando ampio spazio ad articoli ad essi dedicati su Il Giornale, e dell’onorevole Michela Vittoria Brambilla che è attiva sul campo in difesa dei diritti degli animali e che si sta battendo, in particolare, per ottenere l’approvazione della legge che definisca il cavallo animale da affezione e quindi lo metta al riparo dalla macellazione a cui ancora oggi in Italia è purtroppo destinato. Presenti, inoltre, giornalisti di settore come Luca Panerai, direttore di Class Horse TV,  Caterina Vagnozzi, direttore responsabile di Equestrio Italia, e Alicia Heiniger, publisher di Equestrio Europa, Umberto Martuscelli, Paolo Manili e Liana Ayres per Cavallo Magazine, Susanna Cottica per Cavalli Campioni, Rita Leo per Horseshowjumping, Claudio Gobbi e molti giornalisti dei più importanti quotidiani e reti televisive, oltre a molte personalità di rilievo. Grande lavoro della redazione di Class Horse TV che ha seguito l’intera serata. Graditissimo l’intervento di Edoardo Stoppa che con i suoi servizi su Striscia La Notizia sostiene l’attività dell’IHP dando grandissima visibilità ai casi di maltrattamento e ai sequestri. Protagonista indiscussa della serata Nicole Berlusconi che, con il sostegno della sua famiglia presente alla serata, ha raggiunto in pieno il suo obiettivo: aiutare i cavalli. L’asta è partita subito con entusiasmo e il manifestato interesse da parte dei presenti di sostenere il lavoro dell’IHP con le proprie donazioni. In asta le fotografie di Francesca De Fazio e Stefano Secchi, i quadri di Carlo Romiti, Carola Zerbone e Caterina Colognese, i cap autografati di KEP Italia, la giacche autografate di Animo Italia e le staffe di Jer  Stirrups, oltre a due maglie dei giocatori del Milan e un pallone autografato da tutta la squadra. L’oggetto che ha dato il via all’asta è stato il cap ‘Progetto Islander’  firmato da Filippo Moyersoen, a seguire sono stati battuti i cap firmati da Luca Moneta e Roberto Rotatori. Il top price dell’asta l’ha raggiunto la fotografia di Francesca De Fazio che ritrae Valentino, il cavallo di Nicole, mentre fa la doccia, che è stato acquistato alla cifra di 2.500 euro. A seguire la fotografia di Holly, proveniente dal sequestro di Colleferro e protagonista di alcune immagini ‘forti’ relative al suo ritrovamento che scorrevano nel video presentato da IHP consegnata al suo acquirente in presenza di Roberto Marni che ha adottato il cavallo. La dressagista Norma Paoli si è aggiudicata la giacca firmata da Monica Theodorescu mentre l’Agriturismo Diacceroni di Volterra ha acquistato le giacche di Franke Sloothaak e di Rich Fellers. E poi via via foto, quadri e oggetti…  La serata si è prolungata sino a tardi e molte sono ancora le opere e gli oggetti rimasti per i quali è prevista un’asta successiva. Perciò, ancora non è possibile quantificare  la cifra totale raggiunta nelle tre giornate, che verrà comunicata in seguito.
Il direttivo dell’ IHP, nelle persone di Antonio Nardi Dei da Filicaja Dotti e Sonny Richichi, e l’intero staff desiderano ringraziare tutti coloro che con il loro contributo  hanno reso possibile questo straordinario evento.  Un grazie speciale a Nicole Berlusconi che con questa iniziativa, la prima di Progetto Islander, ha reso possibile non solo la realizzazione di un importante contributo economico all’associazione per fare fronte alle enormi spese quotidiane per il recupero dei cavalli maltrattati, per le cure veterinarie di cui hanno bisogno e per il loro mantenimento, ma per avere divulgato il lavoro di Italian Horse Protection in una straordinaria mostra a Milano, la prima dedicata ai cavalli, e in un evento, quello della successiva asta,  che ha coinvolto tutti i presenti , appassionati di cavalli e non, rendendoli partecipi di una realtà, quella dei maltrattamenti e degli abusi sugli equidi, che ha bisogno di essere conosciuta e combattuta all’unanimità.
Susi Cottica per Italian Horse Protection association

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
51e76171 6f08 4fae 9896 9613470ad88b
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo