Grandi giornate di Endurance a Vittorito

Advertisement
RUMELITO LARZAC DSC02658

A Vittorito, in Abruzzo, un bel sito che guarda dall’alto il fiume Aterno quando già sta diventando Pescara, posto a pochi chilometri da Popoli e da Sulmona,  l’endurance in pochi anni  sta superando la Grande Endurance che l’Abruzzo ha sempre prodotto dai suoi primi passi in Italia. Dagli ormai lontani tempi di Domenicucci, di Del Treste, di Giovannangelo e via discorrendo, grandi campioni che hanno dato lustro a questa dura specialità in campo internazionale, gli abruzzesi si stanno riaffacciando sulla grande scena.La campionessa italiana 2010 è Chiara Marrama ed i cavalieri dell’Antera di Vittorito ai quali appartiene, capitanati da Adriano Marrama, si stanno dimostrando degli ottimi organizzatori. Sono partite da loro le prime due giornate di grande endurance della stagione con otto gare  che hanno fatto segnare un buon successo di partecipanti oltre centoventi. Una bella giornata tra le elle tornate, divise tra la montagna che sta alle spalle di Vittorito e il lungofiume che gli sta sotto, in una giornata fredda riscaldata appena dai primi colori della primavera, ormai vicina. Nella CEI*** di 160 km. vittoria in volata di Ernesto Mariotti su Pravda alla media di 16,163, che batte per un soffio i compagni d’avventura Fabrizio Leonardelli su Frammento, best condition, ed Elena Bertoni su El Jamila.
Nella CEI** di 126 km. riservata ai JYR successo di Simona Giancola su Duina, media 16,700 km/ora e best condition, dopo l’eliminazione per zoppia di Quaddai De Landas il cavallo di Elena Mariotti che l’aveva  preceduta all’arrivo di circa dieci minuti. Dieci i partenti due soli classificati con la yr abruzzese Giancola, la seconda piazza va alla yr Beatrice Milanesio su Oural de Coudert,  protagoniste di una bella ed avvincente gara.
Agovino Aniello su Jamail, camminando a 17,700 km./ora si aggiudica la CEI**.su 124 km.battendo per una manciata di minuti Gian felice d’Agostino su Charat premiato con la best condition. Terzo Pier Federico Fileni cone Rovo della Bosanna.
Nella CEI* su 88 km. successo di Giorgio Fiaschi con Nataan Pool, best condition, su  Pierluigi Pellegrini con Lady e Efstathia Koutsafti che montava Poucesa.
Nella seconda giornata la CEN di 90 km. vittoria di Stefania Faccia, media 17,700 km./ora,  con Nisr la Lizonne, best condition, su Sergio d’Anteo ed Emanuele Fondi, rispettivamente su Costa del Sol e Shanando River.
Jacopo di Matteo, che qua è quasi di casa, s’aggiudica la CEN di 60 km. su Niger El Aj, mentre nelle debuttanti  di 30 km. e nei debuttanti non agonisti successi di Estella Corbo e Angela Lauri. Complimenti ai Cavalieri dell’Antera, purtroppo la loro stella più rappresentativa la campionessa nazionale Chiara Marrama che su Magic Start si è battuta nella CEI*** di 160 km. veniva eliminata dopo un centinaio di chilometri. Ricordiamo che in questa gara hanno fatto bene anche il senese Leonardo Bellacini,il napoletano Carmine Calvanese, l’abruzzese Carletto di Battista e la brava Liliana Maur. Mauro Beta

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo