Gruppo Selleria Equipe ed Equestrian Club Firenze vincono a San Giovanni in Marignano

Advertisement
img 8472
Giacomo Casadei, Giacomo Bicego e Roberto Previtali (c) Italian Champions Tour

Archiviata la tappa dell’Horses Riviera Resort, l’attenzione ora è tutta su Fieracavalli per il gran finale di stagione  

Agonismo, fairplay e soprattutto voglia di confrontarsi in campo, hanno animato la quarta tappa dell’Italian Champions Tour 2025 disputata a San Giovanni in Marignano nel fine settimana.
I binomi delle 30 squadre nei Circuiti PRO e SPORT che hanno gareggiato nell’arena indoor dell’Horses Riviera Resort, hanno infatti dato spettacolo nelle due giornate di competizioni che non solo hanno decretato i team vincitori di tappa, ma hanno lanciato la sfida in vista del gran finale di stagione con la finale di Fieracavalli del 6/9 novembre. 

Su tutti, i due team vincitori: Gruppo Selleria Equipe ed Equestrian Club Firenze.

Dopo una lotta serrata a spuntarla nel Circuito SPORT è stato il team Gruppo Selleria Equipeottimamente rappresentato da due atleti con la divisa dell’Arma dei Carabinieri: Giacomo Casadei con Kannantos e Roberto Previtali in sella a Come On Semilly. 
Con il terzo posto oggi in ‘Gara 2’ e il quarto ieri in ‘Gara 1’ la formazione del Team Manager Giacomo Bicego ha visto premiata la sua costanza nelle due giornate aggiungendo così 27 punti in classifica generale.

Piazza d’onore nella graduatoria di tappa per EFG Italia (Team Manager Giovanni Adessi) e terzo posto per Team Poggi (Team Manager Lorenzo Spagnoli).

Protagonisti ieri, domenica, in ‘Gara 2’ sono stati però Antonio Campanelli con Afro e Francesco Salzano con D’Artagan RR che hanno portato al successo il team Givova (Team Manager Alessandro Magnifico) davanti a EFG Italia e Gruppo Selleria Equipe.

Il podio di ‘Gara 1’ di sabato, invece, ha visto al primo posto Team Poggi (Team Manager Lorenzo Spagnoli) e, nell’ordine, Grimaldi Lines (Team Manager Guido Grimaldi) e FAPE presented by ICT 1983 (Team manager Luiz Felipe de Azevedo).

Per quanto riguarda la classifica individuale, nella categoria da 145 a barrage di ieri, domenica, si è imposto Giacomo Casadei che con Kannantos (0/0; 42.38) ha avuto la meglio su Emiliano Liberati con Jappeloup (0/0; 43.07) e Luca Coata con Holly del Rilate (0/0; 44.07). 
La 145 a tempo di sabato è stata invece vinta da Giacomo Bassi con Lanimo-Tren del Team Victor Handmade.

img 8473
Riccardo Boricchi e Maria Vittoria Niccolai premiano Alice Borea e Charlie Sue Fani.

La firma nel Circuito PRO è invece quella dell’Equestrian Club Firenze del Team Manager Giuseppe De Luca che, con le performance di una squadra tutta al femminile formata da Alice Borea con Royalty Quin STS e Charlie Sue Fani con Quasi la Fleur Z, ha vinto ‘Gara 2’ dopo aver chiuso al secondo posto ‘Gara 1’, per un totale di 28 punti.

Al secondo posto nella classifica di tappa si è inserito Evercross Team (Team Manager Mirco Marini) oggi in piazza d’onore in ‘Gara 2’ e ieri in terza posizione in ‘Gara 1’ (25 punti totali), mentre ha completato il podio del Circuito PRO Heques Team Elite (Team Manager Marco Lapi) vincitore in ‘Gara 1’.
Gemmy Gioiellerie Jumping (Team Manager Emiliano Varagnolo), al terzo posto oggi in ‘Gara 2’, si è infine inserito in quarta posizione guadagnando punti preziosi nel ranking generale (20 punti).

UN FINALE ‘TESTA A TESTA’

La classifica generale del Circuito SPORT dopo quattro delle cinque tappe conferma un gruppo di squadre ai vertici raggruppate in pochi punti, cosa che preannuncia un finale di stagione adrenalinico. 
In testa c’è infatti ancora il Team Poggi (101 punti), davanti a Givova raggiunto però da Gruppo Selleria Equipe entrambi con 99 punti.
Più fluida la graduatoria del Circuito PRO con ancora al comando Heques Team Elite che ha consolidato la sua leadership con 96 punti, davanti a Team Crivelli (86) e Smart-J Note di Schiuma, raggiunto in terza posizione dall’Equestrian Club Firenze (81 punti).

APPUNTAMENTO A VERONA

A Verona, quinto ed ultimo appuntamento di ICT, parteciperanno tutte e 30 le squadre che si affronteranno nel classico format articolato in due giornate di gara con classifica di tappa combinata. Nella finalissima al Pala RAM di Fieracavalli, però, solo quelle classificate nel miglior 50% delle graduatorie finali dopo cinque tappe – quindi 7 del Circuito PRO e 8 del Circuito SPORT – torneranno in campo per la terza decisiva prova per contendersi i titoli.

Comunicato stampa – Italian Champions Tour 2025

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo