Campionati di Volteggio, Bern 2024: Europei Giovanili e Mondiali Senior

Advertisement
Gold Team France, silver Team Germany and bronze Team Switzerland Nations Team competition during FEI Vaulting Championships in Bern

Gold Team Francia, silver Team Germania e bronze Team Svizzera – Nations Team – FEI Vaulting Championships in Bern; Copyright FEI (c) Martin Dokoupil

La Germania ha conquistato ben cinque medaglie d’oro nell’ultima giornata dei Campionati Europei FEI giovanili e Campionati Mondiali FEI Senior di Volteggio . L’evento, tenutosi nella splendida PostFinance Arena di Berna, è stato il culmine di una settimana di emozioni per fan e atleti.

La Germania è salita sul gradino più alto del podio nelle categorie individuali maschili e femminili per la categoria Young Vaulters e nella competizione a squadre per la categoria junior dei Campionati Europei giovanili, in cui la squadra degli azzurrini della scuola di volteggio La Fenice ha conquistato il quarto posto. Il team Germany ha ottenuto anche la medaglia d’oro nel Pas De Deux dei Campionati del Mondo Senior.

PAS DE DEUXFEI Vaulting World Championship Senior

La competizione di sabato si è conclusa con l’evento Senior Pas de Deux. Dieci binomi si sono schierati con i loro cavalli e polmoni per vedere chi riusciva a dimostrare i movimenti richiesti con musicalità e abilità artistica.

I giudici hanno cercato un alto grado di difficoltà, una coreografia unica, energia, leggerezza, forza e armonia con il cavallo: un’impresa ardua con quattro cuori sul ring e con il cavallo che riceveva anche un punteggio per la sua performance.

La classifica è stata un turbinio di cambiamenti fino agli ultimi concorrenti. Le atlete svizzere Zoe Maruccio e Syra Schmid hanno ricevuto un caloroso benvenuto dalla folla. Il duo ha ottenuto 8.491 punti totali insieme a Latino V. Forst CH, alla longe Michael Heuer, conquistando la medaglia d’argento.

È toccato ai tedeschi Diana Harwardt e Peter Künne – già medaglia d’argento mondiale ed europea – decidere le medaglie in sella a DSP Sir Laulau e con lunger Andrea Harwardt (GER). La loro performance moderna è stata apprezzata dai giudici regalando al duo un punteggio di 8,824 punti. Con un totale finale di 8.761, conquistando l’ambita medaglia d’oro. I tedeschi Sternberg e Otten, invece, hanno vinto il bronzo.

  1. Diana Harwardt & Peter Künne (Lunger: Andrea Harwardt, Cavallo: DSP Sir Laulau, 8.761)
  2. Zoe Maruccio & Syra Schmid (Lunger: Michael Heuer, Cavallo: Latino V. Forst CH, 8.491)
  3. Gisa Sternberg & Linda Otten (Lunger: Cornelia Ammermann, Cavallo: Espresso 23, 8.397)

IYF INDIVIDUAL YOUNG VAULTERS FEMALEFEI Vaulting European Championship YV/J/Ch

La prima gara è stata quella dei giovani volteggiatori europei individuali femminili. Mona Pavetic ha realizzato il punteggio più alto del campionato, guadagnando un totale di 8.532 punti in tre prove (obbligatorie, tecniche e libere) di volteggio in sella a Max, affondato da Sarah Krauss (GER).

Il podio è stato tutto tedesco, con Gianna Ronca che ha vinto la medaglia d’argento e Lisa Marie Wagner quella di bronzo, tutte separate da mezzo punto.

  1. Mona Pavetic (Lunger: Voltigierverein Köln-Dünnwald e.V., Cavallo: Max, 8.532)
  2. Gianna Ronca (Lunger: Voltigierverein Köln-Dünnwald e.V., Cavallo: Max, 8.364)
  3. Lisa Marie Wagner (Lunger: Lena Handke, Leonel Gelke, Cavallo: Cascais, 8.118)

IYM INDIVIDUAL YOUNG VAULTERS MALEFEI Vaulting European Championship YV/J/Ch

Nella gara europea individuale maschile dei giovani volteggiatori, il tedesco Arne Heers si è aggiudicato il primo posto con Kleiner Onkel T OLD. Heers ha concluso il suo viaggio in Svizzera con un totale di 8.375 punti.

Il francese Tom Menand ha vinto la medaglia d’argento, ottenendo 8,185 punti complessivi dai giudici. Il bronzo è andato all’austriaco Paul Ruttkovsky, subito dopo Menand, con 8,104 punti.

  1. Arne Heers (Lunger: Anika Heers, Imke Zur Brügge, Sven Henze, Cavallo: Cleiner Onkel T Old, 8.375)
  2. Tom Menand (Lunger: HARAS DES COUDRETTES, Cavallo: Ultrachic, 8.185)
  3. Paul Ruttkovsky (Lunger: Maria Lehrmann, Cavallo: Chivas 14, 8.104)

JSQ JUNIOR SQUADSFEI Vaulting European Championship YV/J/Ch

La gara a Squadre dell’europeo per i Junior è stato molto emozionante; in questa gara è arrivato un altro oro per il Team Germania, che ha presentato Capitain Claus, con alla longe Gesa Bührig, tedesca. Congratulazioni a Charlotta Schober, Mirja Luise Krohne, Hannah Stüve, Eva Esser, Henry Frischmuth e Hella Koböck per il risultato.

I vincitori della medaglia d’argento sono stati gli svizzeri del team Montmirail, e i vincitori della medaglia di bronzo, gli svedesi del Junior Team Svea.

  1. Team Germany (Lunger: Klaus Hauschild, Cavallo: Capitain Claus, 8.311)
  2. Montmirail (Lunger: Degiorgi Edith & Mirjam, Cavallo: Livanto Cha CH, 7.899)
  3. Junior Team Svea (Lunger: Pia Melgaard Elversoe, Cavallo: Elversoes Galantic, 7.857)
  4. Team Italia La Fenice (Cavallo: Robert Redford 5, 7.700)

La Francia li ha invece messi fuori gioco nella gara a squadre delle Nations Team, relegando le divise nere, rosse e oro alla medaglia d’argento. In una gara combattuta, la Svizzera ha esultato con il pubblico di casa per la medaglia di bronzo. È stata una grande vittoria per il Team France, che difendeva il titolo conquistato nel 2022.

NT NATIONS TEAM – FEI Vaulting World Championship Senior

Rimaneva solo la categoria del Campionato del Mondo dei Nations Team da disputare; la classifica è stata dato da una combinazione dei punteggi delle prestazioni individuali e di squadra, dando agli otto giudici a bordo ring molto da valutare per il punteggio totale che determinav i vincitori delle medaglie.

Una volta terminati tutti i concorrenti individuali, è stato il Team France ad emergere in testa, grazie alle performance di Theo Gardies e Quentin Jabet. Gardies ha ottenuto il punteggio individuale più alto delle 12 partenze, guadagnando un incredibile 9,352 in sella a Sir Sensation, affondato da Sebastien Langlois (FRA).

La Svizzera era al secondo posto dopi due prove, con la Germania a seguire. Anche la Spagna, l’Austria e gli Stati Uniti erano ansiosi di conquistare un posto sul podio, rendendo la parte finale della Squadra una montagna russa di emozioni.

Ogni squadra ha mostrato al pubblico presente abilità uniche, ma alla fine la Spagna ha chiuso con un totale di 7.550, gli Stati Uniti hanno chiuso con 8.365 punti complessivi e l’Austria ha superato gli americani con 8,546 punti.

C’era ancora spazio per punteggi più alti, tuttavia, e i tre leader hanno dovuto lottare per aggiudicarsi il podio.

Un punteggio di 8,765 della Squadra Svizzera ha dato al team 8,790 punti totali, garantendogli il bronzo. La squadra tedesca, partita come penultima in classifica, è riuscita a concludere con un’ottima prestazione che le ha portato 8.923 punti, ottenendo l’oro.

La squadra francese era composta da cinque atleti maschi e una femmina. Il programma ha sicuramente impressionato i giudici, ottenendo 9,193 punti, per un totale di 9,239 punti complessivi, che hanno permesso loro di ottenere la medaglia d’oro per la seconda volta consecutiva. La Germania si è aggiudicata l’argento, mentre la Svizzera ha mantenuto la medaglia d’oro per la seconda volta consecutiva.

Complimenti a Gardies e Jabet, insieme ai membri della squadra Dorian Terrier, Ruben Delaunay, Zoe Da Silva, Louis Dumont e Lambert Leclezio!

Austria, Stati Uniti e Spagna si sono classificati al quarto, quinto e sesto posto, nell’ordine.

Team France punteggio totale: 9.239

  • Theo Gardies (lunger: Sebastien Langlois) con Sir Sensation – 9.352
  • Quentin Jabet (lunger: Andrea Boe) con Ronaldo 200 NRW – 9.193
  • Squad France Dorian Terrier (lunger: Yannick Kersulec) con Orlof de Conde – 9.172

Classifica completa qui

ISF INDIVIDUAL SENIOR FEMALEFEI Vaulting World Championship Senior

Nella categoria individuale femminile senior del Campionato del Mondo, l’austriaca Eva Nagiller si è aggiudicata la medaglia d’oro grazie alla sua prova libera, l’unica a ottenere un punteggio superiore a 9 punti. In binomio con il cavallo Bastion, montato da Tomasz Ogonowski (POL), la Nagiller ha concluso la sua gara in Svizzera con un totale di 8,786 punti.

Il punteggio della campionessa tedesca ha battuto di poco gli 8,635 della tedesca Alina Ross, che si è aggiudicata l’argento, e la connazionale Alice Layher, che ha ottenuto la medaglia di bronzo con 8,546 punti.

  1. Eva Nagiller (Lunger: Wroclawski Tor Wyscigow Konnych Partynice, Cavallo: Bastion, 8.786)
  2. Alina Ross (Lunger: Volker Ross, Cavallo: Baron R, 8.635)
  3. Alice Layher (Lunger: Georg Layher, Sabine Layher, Cavallo: Lambic Van Strokappeleken, 8.546)
ALINA ROSS of Germany on BARON R in the Nations Team competition during FEI Vaulting Championships in Bern Copyright FEIMartin Dokoupil 2
ALINA ROSS Copyright FEI (c) Martin Dokoupil

ISM INDIVIDUAL SENIOR MALEFEI Vaulting World Championship Senior

Il francese Theo Gardies ha vinto la medaglia d’oro nella corrispondente gara individuale maschile senior, chiudendo con un totale di 8,881 punti con il suo compagno Sir Sensation, montato dal connazionale Sebastien Langlois. Gardies ha dato il meglio di sé per superare il leader iniziale Quentin Jabet, anch’egli francese, che ha portato a casa l’argento con 8,859 punti. Il bronzo è andato al tedesco Thomas Brüsewitz, che ha chiuso con 8,636 punti.

  1. Theo Gardies (Lunger: Sebastien Langlois, Cavallo: Sir Sensation, 8.881)
  2. Quentin Jabet (Lunger: Andrea Boe, Cavallo: Ronaldo 200 NRW, 8.859)
  3. Thomas Brüsewitz (Lunger: Maik Husmann, Cavallo: William II Z, 8.636)

IJF INDIVIDUAL JUNIOR FEMALEFEI Vaulting European Championship YV/J/Ch

Il quarto giorno è stata incoronata anche la campionessa europea individuale junior femminile: Josephine Vedel Søndergaard Nielsen ha ascoltato l’inno nazionale danese durante la cerimonia di premiazione insieme al suo cavallo Tophoeis Geleto Lieto e alla lunghista danese Hanne Haagen Hansen. La medaglia d’oro – conquistata con un totale di 8,621 punti in tre turni di volteggio – ha preceduto il punteggio di 8,329 della svizzera Mara Hofer, che si è dovuta accontentare di un argento. L’atleta tedesca Amari Santamaria Diaz ha conquistato il bronzo con 8,280 punti totali.

  1. Josephine Vedel Sondergaard (Lunger: Hanne Haagen Hansen, Cavallo: Tophoej’s Geleto Lieto, 8.621)
  2. Mara Hofer (Lunger: Rita Blieske, Cavallo: Nashville Grandia Z, 8.329)
  3. Amari Santamaria Diaz (Lunger: Hauke Thümmler, Cavallo: Meran, 8.280)

IJM INDIVIDUAL JUNIOR MALEFEI Vaulting European Championship YV/J/Ch

Nella divisione individuale maschile juniores, sono stati Sam Dos Santos e Doemaar con il lunghista olandese Jinta Pierik a conquistare l’oro, che è stata la prima medaglia per i Paesi Bassi a Berna. Non nuovo al podio in quanto già campione del mondo Junior, Dos Santos ha concluso la sua campagna svizzera con 8.490 punti. Un risultato più che sufficiente per superare il tedesco Lukas Heitmann, che ha vinto l’argento con 8,177 punti, e il polacco Jakub Roguski, che ha conquistato il bronzo con 8,115 punti.

  1. Sam Dos Santos (Lunger: Arno Van De Ven, Elise Van De Ven, Cavallo: Doemaar, 8.490)
  2. Lukas Heitmann (Lunger: Anika Heers, Imke Zur Brügge, Sven Henze, Cavallo: Cleiner Onkel T Old, 8.177)
  3. Jakub Roguski (Lunger: Michelle Küng, Cavallo: Nugat, 8.115)
LUKAS HEPPLER of Switzerland on ENJOY THE MOMENT Nations Team FEI Vaulting Championships in Bern Copyright FEI Martin Dokoupil
LUKAS HEPPLER (c) FEI Martin Dokoupil

Tutte le classifiche qui

I Campionati Europei e Mondiali FEI di volteggio si sono conclusi, ma all’orizzonte si prospettano altre emozioni equestri prima dell’inizio di una nuova stagione di volteggio.

fonte FEI

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo