Hickstead 2025: James Whitaker conquista la sua seconda Queen Elizabeth II Cup

Advertisement
Jim Whitaker And Just Call Me HenryLow Res B&H

Nella Queen Elizabeth II Cup, sponsorizzata da JCL Insurance Brokers, ha brillato ancora una volta il nome Whitaker: James Whitaker ha infatti trionfato per la seconda volta nella categoria che in passato era riservata esclusivamente alle amazzoni, imponendosi con una performance impeccabile in sella a Just Call Me Henry, castrone di 10 anni di proprietà del padre Ian Whitaker.

La famiglia Whitaker continua così a scrivere pagine importanti della storia del salto ostacoli britannico. Negli ultimi anni, gli Whitaker hanno dominato la scena di Hickstead: John Whitaker ha fatto parte del team vincitore nella Agria Nations Cup of Great Britain nel 2023 e 2024; il figlio Robert ha trionfato nel King George V Gold Cup 2023, mentre nel 2024 ha condiviso il successo in Coppa delle Nazioni con il padre, oltre ad aver conquistato il recente Al Shira’aa Derby. Anche Donald Whitaker, cugino di James, ha lasciato il segno con la vittoria nel Grand Prix del 2024.

Oggi è toccato a James Whitaker riportare il suo nome in cima alla classifica della Queen Elizabeth II Cup, grazie a un percorso velocissimo che gli ha permesso di abbassare di 1.43 secondi il tempo della leader provvisoria, l’amazzone Allana Clutterbuck. “È una categoria speciale da vincere. C’è chi ha la fortuna di riuscirci una volta, io ora l’ho fatto due volte, quindi sono felicissimo”, ha dichiarato James con soddisfazione.

Il cavaliere ha voluto elogiare anche il compagno di gara, Just Call Me Henry: “L’unico modo in cui avrebbe potuto toccare una barriera sarebbe stato per colpa mia, ma per fortuna non ho commesso errori. È da un po’ che ci andiamo vicino e da qualche settimana sta saltando davvero bene.”

Alle spalle di James, Allana Clutterbuck ha chiuso al secondo posto con il fidato Vykinbay, cavallo di 16 anni con cui ha ottenuto numerosi successi nei concorsi regionali e nelle Area Trials. Per il secondo anno consecutivo, Allana ha ricevuto anche il Cindy Mead Memorial Trophy, riconoscimento riservato alla miglior under-25 in gara.

Terza piazza per Peter Moloney (Irlanda), in sella al sauro Nielson, con un tempo superiore di 1.6 secondi rispetto a quello di Allana.

Classifica completa qui

Ma la giornata di Hickstead non si è esaurita con la Queen Elizabeth II Cup. Lo svedese Marcus Westergren, al suo debutto assoluto sul campo britannico, ha conquistato l’Unex Group Speed Classic montando Fellaini de Liebri Z, scelto all’ultimo momento per la categoria. La decisione si è rivelata vincente: ha preceduto Millie Allen e il suo Quick Diamant HR, binomio britannico attualmente in grande forma.

Nell’internazionale d’apertura, la Brilliance Horse Auction Trophy, è stata la giovane olandese Sanne Thijssen a imporsi con Cupcake Z, precedendo due Whitaker. Dei 48 binomi partenti, ben 17 hanno avuto accesso al barrage. Robert Whitaker, primo a partire con Gentlemen van het Veldhof, ha fissato un tempo di 34.95 secondi, battuto solo dalla strepitosa performance di Sanne, che ha fermato il cronometro mezzo secondo prima, lasciandosi alle spalle anche William Whitaker con Millfield Quickstep.

L’Agria Royal International Horse Show prosegue fino al 27 luglio. I biglietti sono disponibili online o direttamente all’ingresso. Le gare sono trasmesse in diretta su ClipMyHorse.TV.

Hickstead press office

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo