Hickstead svela un importante upgrade da 2 milioni di sterline con un nuovo complesso di scuderie

Advertisement
Hickstead

Il prestigioso All England Jumping Course di Hickstead ha appena completato un ambizioso progetto di rinnovamento da 2 milioni di sterline, che ha portato alla realizzazione di un nuovo complesso di scuderie all’avanguardia.

La costruzione è stata affidata agli esperti di Cheval Liberté, che hanno progettato e installato 204 nuove scuderie distribuite in sei barn moderni e funzionali. Il progetto include anche nuove aree pavimentate, zone di lavaggio per i cavalli, oltre a docce e servizi igienici completamente rinnovati per cavalieri e amazzoni.

Le nuove strutture saranno utilizzate come scuderie internazionali durante i due eventi principali della stagione di Hickstead: l’Al Shira’aa Hickstead Derby Meeting (19-22 giugno) e l’Agria Royal International Horse Show (22-27 luglio). Ma non solo: saranno a disposizione anche durante le competizioni nazionali e per eventi esterni, come stage, campus e clinic.

«Questo progetto è frutto di tre anni di pianificazione – ha spiegato William Bunn, Showground Manager di Hickstead – durante i quali ci siamo presi il tempo per selezionare i giusti fornitori e sviluppare un design che rispecchiasse la nostra visione. Ora possiamo finalmente dire di aver realizzato una struttura all’altezza degli standard internazionali. Hickstead è uno dei più importanti campi gara al mondo, e deve continuare a competere con le migliori location del settore».

Il rinnovamento si inserisce in un piano più ampio di investimenti volti a migliorare l’esperienza di cavalieri, staff e pubblico. Negli ultimi anni, infatti, Hickstead ha già realizzato nuove arene in sabbia, una tribuna moderna e aree hospitality completamente rinnovate.

Durante la stagione estiva, Hickstead ospita due eventi internazionali e tre manifestazioni nazionali: i Campionati Nazionali Scolastici Hurst College, gli Al Shira’aa British Young Horse Championships e l’All England September Tour. L’impianto è attivo anche in inverno, offrendo corsi di salto ostacoli e cross-country, oltre a essere sede di eventi aziendali e feste private.

Con le nuove scuderie, la struttura sarà in grado di offrire campi, clinic e sessioni di allenamento durante tutto l’anno. «L’obiettivo è attirare più sezioni del Pony Club, dei Riding Clubs, istruttori e tecnici che vogliano organizzare eventi utilizzando impianti di livello mondiale», ha aggiunto Bunn.

Arwel Davies, direttore di Cheval Liberté UK, ha espresso grande soddisfazione per il lavoro svolto: «È stato un progetto fantastico. Abbiamo progettato, prodotto e installato tutte le scuderie in soli sei mesi. In vent’anni di carriera, questo è stato senza dubbio il punto più alto. Sono orgoglioso di aver risposto alle esigenze di Hickstead e di aver contribuito a realizzare una struttura così straordinaria».

Anche Grégory Rulquin, fondatore di Cheval Liberté, ha sottolineato il valore personale del progetto: «Come cavaliere e grande appassionato di salto ostacoli, poter lavorare a Hickstead è stato un sogno che si realizza. È stato un lavoro di squadra dall’inizio alla fine, e il risultato è davvero eccezionale».

Con questo nuovo capitolo, Hickstead rafforza la sua reputazione come una delle venue più prestigiose a livello mondiale, pronta ad accogliere le future generazioni di cavalieri e amazzoni in un contesto che unisce tradizione, innovazione e qualità.

Per maggiori informazioni www.hickstead.co.uk

ph Credit Elli Birch/Bootsandhooves

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo