I migliori cavalieri del mondo in gara al CSIO Barcellona.

Advertisement
Finale CSIO Barcellona 2025

Quattro dei primi cinque cavalieri del ranking mondiale alla 113ª edizione del più antico evento sportivo ineternazionale di Spagna.

L’arena olimpica del Real Club de Polo de Barcelona aprirà le sue porte per ospitare la 113ª edizione del CSIO Barcellona, il più storico evento sportivo internazionale della Spagna. Dal 2 al 5 ottobre, la capitale catalana accoglierà i migliori cavalieri e team del mondo per quattro giorni di spettacolo equestre, cultura ed emozioni.

L’edizione di quest’anno presenta una line-up eccezionale, con la partecipazione di quattro dei primi cinque cavalieri del ranking mondiale: il britannico Ben Maher (n. 2, campione olimpico individuale a Tokyo 2020), il tedesco Christian Kukuk (n. 3, oro olimpico individuale a Parigi 2024), il connazionale Richard Vogel (n. 4, campione europeo in carica) e l’altro britannico Scott Brash (n. 5, campione olimpico a squadre a Londra 2012 e Parigi 2024). La loro presenza è stata confermata questa mattina dal presidente del CSIO Barcellona Santi Mercé durante la presentazione ufficiale.

La Finale della Longines League of Nations™ torna a Barcellona

Anche quest’anno Barcellona ospiterà la Finale della Longines League of Nations™, che riunirà le otto migliori squadre del mondo: Germania, Belgio, Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Irlanda, Italia e Paesi Bassi, con la Spagna a completare il gruppo come nazione ospitante.

La squadra spagnola sarà composta da Mariano Martínez Bastida, Iván Serrano Sáez, Armando Trapote, Imma Roquet e Santiago Núñez Riva come riserva.

Il programma sportivo prevede dieci competizioni internazionali, tra cui spiccano le due prestigiose gare serali: il Gran Premio Ciudad de Barcelona (venerdì) e la Copa de SM la Reina – Trofeo Freixenet – Premio Generalitat de Catalunya (sabato). Entrambi gli appuntamenti saranno accompagnati da cene di gala e da un’esibizione speciale di Córdoba Ecuestre, che unirà arte equestre andalusa e flamenco in uno spettacolo indimenticabile.

La grande chiusura è fissata per domenica con la Finale della Longines League of Nations™, la competizione a squadre più prestigiosa del calendario internazionale.

PoloPark by Calvet – Oltre lo sport

Il CSIO Barcellona non è solo competizione, ma anche esperienza culturale a 360°. Gli spettatori potranno infatti visitare il PoloPark by Calvet, un’area di oltre 20.000 m² dedicata a gastronomia, concerti, attività per bambini, esibizioni equestri e un vivace mercato. Un’oasi di intrattenimento che ogni anno si conferma il cuore sociale dell’evento, ideale per famiglie e appassionati.

Le voci dei protagonisti

Pablo Sánchez Marquiegui, Presidente del Real Club de Polo de Barcelona:


«È un orgoglio ospitare la 113ª edizione del CSIO Barcellona nella nostra arena olimpica, cornice ideale per la Finale della Longines League of Nations™. Tradizione ed eccellenza sono i nostri pilastri, resi possibili dalla passione dei soci e dal supporto di partner come Longines, CaixaBank, Estrella Damm, Freixenet, CocaCola, Negrita e La Vanguardia. Quest’anno accogliamo con entusiasmo anche CUPRA come nuovo sponsor premium e auto ufficiale dell’evento.»

unnamed502
I migliori cavalieri del mondo in gara al CSIO Barcellona. 3

Santi Mercé, Presidente del CSIO Barcellona:
«Questo è l’evento sportivo internazionale più antico della Spagna e, ancora una volta, riunisce le otto migliori squadre del mondo. Con dieci competizioni di livello mondiale e ben 12 medagliati olimpici, il CSIO Barcellona continua a fissare lo standard.»

Abel García, Segretario Generale per lo Sport e l’Attività Fisica della Generalitat de Catalunya:
«Per la Catalogna, il CSIO Barcellona è parte integrante di una strategia che rafforza lo sport sul nostro territorio e lo proietta a livello internazionale.»

David Escudé, Consigliere allo Sport del Comune di Barcellona:
«Il CSIO Barcellona è molto più che sport: è un evento sociale che fa parte del cuore della città. Non è un caso che sia giunto alla 113ª edizione: ogni anno cresce e migliora, diventando sempre più un punto di riferimento.»
Dal 2 al 5 ottobre, Barcellona sarà la capitale mondiale dello sport equestre.

Oxer Sport

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo